
Ormai OperArTasa è diventato un punto di riferimento sia per gli artisti che per il numeroso pubblico che sta seguendo con interesse crescente il progetto del fotografo ed organizzatore di eventi culturali Fabrizio Gatta. L’appuntamento è per sabato prossimo (9 dicembre) a partire dalle 16 alla Torre Matilde, nel cuore della Vecchia Viareggio. Dopo Museo della Marineria, Villa Paolina e Villa Borbone ancora un luogo simbolo della città che diventa luogo d’arte e grazie a questo evento torna a vivere e a splendere di nuova luce. Come sempre OpenArTasa prevede una serie di performance artistiche live che accompagnano l’esposizione di opere d’arte di oltre venti artiste da tutta Italia.
L’evento del 9 dicembre si aprirà al piano terra con una performance dedicata alla lotta alla violenza di genere legata al progetto Stop Violence Against Women, che vedrà protagoniste Francesca Fruzza e Michela Buonaccorsi con l’abito Darà di Daniela Rambaldi e le percussioni di Riccardo Puccetti a creare la giusta atmosfera. Durante il pomeriggio sarà proiettato un rarissimo filmato del 1916 che mostra una Viareggio primaverile di inizio ‘900, un’occasione unica per vedere la città in un’epoca ormai lontana in questo primo spot video in assoluto per la promozione del nostro turismo. A raccontare la storia della Torre Matilde, finalmente visitabile, sarà invece la storica Marilena Cheli Tomei, insieme a lei le letture di Mariella Tissone, sempre sulla violenza di genere, l’omaggio a Giorgio Gaber di Max Baroni, la bellissima voce di Ylenia Stek e a concludere l’esibizione del meraviglioso coro gospel The Rising Sound. E poi ovviamente pittura, scultura fotografia, opere d’arte in mostra nelle stanze della Torre Matilde. “Un grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Viareggio – sottolinea Fabrizio Gatta, ideatore della manifestazione – che ha creduto in questo nuovo percorso dell’associazione Tasa(The artist’s style in art) che conta artiste in tutta Italia, da me fotografate in luoghi d’arte e con le loro opere, molte delle quali saranno presenti anche alla Torre Matilde. La mia idea è che Viareggio e questo format dell’arte itinerante possa diventare un modello in tutto il paese”. Appuntamento dunque alla Torre Matilde sabato 9 dalle 1.00 e a conclusione intorno alle 20 un buffet a cura del Bar Orsi (le opere saranno visitabili anche domenica 10 dicembre).
Gli artisti che interverranno sono: Elea Dacosse, Clara Mallegni, Mara Marandella, Cristina Gheri, Antonella Preti, Mariella Tissone, Elena Kuleshova, Piero Scandura, Mariella Sellitri, Simona Lucidi, Alessia Tagini, Isabela Seralio, Annunziata Staltari, Ylenia Mino, Laura Menesini, Jessica Spagnolo. Inoltre sono previsti durante la serata gli interventi di Marilena Cheli Tomei (storica) Max Baroni (attore) Ylenia Stek (cantante), Riccardo Puccetti (musicista), Francesca Fruzza e Michela Buonaccorsi (performer) The Rising Sound.