Il monologo di Elisabetta Salvatori apre la stagione alle Scuderie granducali

13 dicembre 2017 | 12:57
Share0
Il monologo di Elisabetta Salvatori apre la stagione alle Scuderie granducali

Ultime prove per Vi abbraccio tutti, il monologo di Elisabetta Salvatori che giovedì (21 dicembre) apre la stagione invernale di prosa alle Scuderie Granducali di Seravezza. Un’edizione davvero speciale dello spettacolo, che per la prima volta vedrà in scena – a fianco di Elisabetta e del violinista Matteo Ceramelli che abitualmente la accompagna nella rappresentazione – il coro della Piccola Orchestra San Francesco di Vittoria Apuana diretta da Paola Santuzzi. Perché un coro? “Per dare sostanza e colore alle atmosfere anni Trenta che caratterizzano il primo quadro del monologo, quello in cui si narra la storia di alcuni amici che, a pochi giorni dal Natale, vanno a cena in un paese dell’Appennino vicino a quello in cui abitano – spiega Elisabetta Salvatori -. È una storia scritta da Francesco Guccini in cui la musica ha un rilievo del tutto particolare. È per questo che ho deciso di coinvolgere gli amici del coro di Vittoria Apuana, che canteranno fra l’altro una canzone da me scritta appositamente per questa rappresentazione”.

Uno spettacolo che a Seravezza arriva dunque in una veste nuova e originale, con altri due quadri a comporre il mosaico di storie di montagna ambientate agli inizi del secolo scorso. Racconti in cui s’intrecciano povertà, passione per la musica e capacità di arrangiarsi: oltre a quello già citato scritto da Guccini, la storia della Barbiera, una giovane che fugge di casa (testo di Elisabetta Salvatori) e quella del Padella, un cantastorie che viaggia in moto tra mercati e fiere (testo di Fabio Genovesi).
I biglietti per lo spettacolo sono già in prevendita. Si possono acquistare nella segreteria di Palazzo Mediceo (dal giovedì al sabato dalle 10 alle 13, telefono 0584 757443), nelle agenzie Versilia Vacanze di viale Europa 188 a Lido di Camaiore (telefono 895 895 0858) e Fantasy World di via Aurelia 1366 a Querceta (telefono 338 6009136) oppure sul sito www.bookingshow.it. Se ancora disponibili, i biglietti si potranno acquistare anche la sera stessa della rappresentazione a partire dalle 20,30 direttamente alla biglietteria del teatro.