Nouvelle Vague, conferenza all’hotel Esplanade

13 dicembre 2017 | 10:04
Share0
Nouvelle Vague, conferenza all’hotel Esplanade

Sul finire degli anni ’50 del Novecento giovani registi francesi come Truffaut, Godard, Chabrol, Rivette, Rohmer contribuirono all’esplosione della Nouvelle Vague. Film a basso costo, spesso girati in 16mm, che permettevano al regista di esprimersi veramente come autore del suo film (allo stesso modo in cui un pittore è autore del suo quadro) inventando la propria grammatica e i propri stilemi, quasi totalmente indipendente dalla potente industria cinematografica. Cominciava l’era del cinema d’autore. Cosa può significare trasportare il senso della Nouvelle Vague francese dal cinema alla narrativa? Chi è davvero l’autore di un libro? È possibile un progetto che non sia né produzione industriale-editoriale, né crudo self-publishing? Se ne parlerà venerdì (15 dicembre) alle 17 all’hotel Esplanade nel corso di un incontro organizzato dall’associazione Medusa con Guido Del Monte: Maison Nouvelle Vague: i libri indipendenti, scritti e diretti dall’autore.

La ricerca di una terza via dell’editoria ha in Guido Del Monte un pioniere che da circa un anno e mezzo ha dato alle stampe i suoi libri come autore ed ha contemporaneamente inaugurato un progetto imprenditoriale come editore fornendo un modello di pubblicazione e distribuzione nazionale dei libri che merita di essere compreso perché offre una reale opportunità di indipendenza culturale. Tutto questo verrà illustrato con parole semplici dallo stesso Guido Del Monte in un gioco affascinante di rimandi e analogie con la storia del cinema.
Guido Del Monte, 1969, toscano. Ha esordito con la drammaturgia nel 1994, una sua pièce dedicata a Bukowski è apparsa sulla rivista Baubo. Nel 2016 è ideatore del progetto editoriale Maison Nouvelle Vague ed escono: Le Protagoniste, Il Souvenir (2017) – dedicati alle memoria di Eric Rohmer – e viene ripubblicato Costa West, romanzo d’esordio del 2000 (Baroni editore) già ripreso da Cinquemarzo nel 2012.