A Viareggio serata di solidarietà per i bimbi di Kobane

14 dicembre 2017 | 11:56
Share0
A Viareggio serata di solidarietà per i bimbi di Kobane

Si intitola Un mattone per Kobane l’iniziativa solidale organizzata dalla cooperativa sociale Crea a sostegno dell’Arcobaleno di Alan, progetto di raccolta fondi per la costruzione di un luogo di studio e vita per i bambini di Kobane in Siria. L’appuntamento è per venerdì (22 dicembre) al Capannone di via Virgilio 222 a partire dalle 19: interverrà lo scrittore e musicista Marco Rovelli con un intervento su Kurdistan, Kobane e l’Arcobaleno di Alan. Alle 20 ci sarà un aperitivo conviviale mentre alle 21 letture teatrali di e con Elisabetta Salvatori. Infine, dalle 21,30 le canzoni di Marco Rovelli.

“Il progetto – fanno sapere dalla cooperativa – prende il nome dal bambino di soli tre anni naufragato a settembre del 2015 sulle coste turche, mentre fuggiva con la sua famiglia dall’assedio di Kobane, la città liberata dall’oppressione dell’estremismo islamico dell’Isis, da parte degli uomini e, soprattutto, delle donne della resistenza kurda. La foto del suo corpo sulla spiaggia ha fatto il giro del mondo e la sua tragica fine è diventata un simbolo della crisi umanitaria siriana e dell’inadeguatezza delle politiche europee sull’accoglienza ai migranti. Nella città kurda distrutta, oggi ci sono circa mille bambini che hanno perso entrambi o uno dei genitori e che hanno bisogno non solo del sostegno psicologico, ma anche di edifici per vivere, aule dove studiare, spazi gioco dove ritrovare un minimo di serenità. Il Comitato di ricostruzione di Kobane, insieme alla Fondazione donne libere del Rojava e all’Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia, hanno gettato perciò le fondamenta dell’Alan’s Rainbow ma i lavori sono stati interrotti a causa della mancanza di fondi. Il costo totale del progetto è di 420 mila euro e ne mancano 120mila per terminarlo. Anche noi possiamo dare il nostro contributo con la solita generosità che ci contraddistingue”.