
Un’accademia toscana dello sport, dove i giovani atleti possano dedicarsi alle proprie discipline senza per questo trascurare lo studio e il rendimento scolastico. È il progetto formativo lanciato dalla Federazione italiana sport invernali, Comitato appennino toscano, Fondazione campus, Liceo sportivo Fermi di Lucca in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale di Lucca, il Comune di Forte dei Marmi, Federalberghi di Forte dei Marmi e la rivista Sciare. Il progetto verrà presentato a studenti e famiglie martedì (19 dicembre) alle 18,30 alla sede del Coni Toscana in Via Irlanda 1 a Firenze.
Alla presentazione interverrà anche Alberto Mattugini, consigliere del comune di Forte dei Marmi delegato allo sport che ha accolto con entusiasmo il progetto nato due anni fa, integrandolo in alcune parti: “È davvero un progetto innovativo che è stato preparato con grande professionalità da tutti i soggetti interessati. Sono certo che sarà una grande opportunità per tutti i ragazzi impegnati nello sport e che in questo modo non si debbano sentire costretti a fare delle scelte che possano poi compromettere il loro futuro. Un programma di studio dedicato darà loro modo di ottenere una formazione completa”.
L’idea, a cui i soggetti coinvolti hanno lavorato, prende spunto dall’esperienza degli ski college presenti in altre regioni italiane ed amplia il format anche ad altre discipline sportive, offrendo una risposta a una sempre maggiore domanda di formazione, che coniughi sport e cultura. I ragazzi saranno seguiti da alcuni tutor in loco che avranno il compito di vigilare sui tempi di studio e garantire il regolare svolgimento del programma. Grazie poi alla Fondazione campus i giovani sportivi potranno proseguire il proprio percorso formativo anche dopo il diploma, scegliendo corsi di laurea di primo e secondo livello e un master in turismo e Ict, avendo a disposizione una serie di strumenti, come il supporto di un tutoraggio rinforzato e la videoregistrazione delle lezioni.