Tanti appuntamenti per la festa del Comune di Massarosa

Proseguono gli appuntamenti nel Comune di Massarosa prima della serata istituzionale che si terrà lunedì (18 dicembre) al teatro Vittoria Manzoni di Massarosa.
“Dopo la fiaccolata della solidarietà, che si è svolta a Stiava ieri sera (13 dicembre) e alla quale hanno partecipato tutte le associazioni di volontariato del territorio – dichiara il presidente del consiglio Adolfo Del Soldato – anche le giornate di sabato e domeniche saranno dense di appuntamenti”.
Il programma Sabato mattina (16 dicembre) nel palazzo comunale ci saranno due appuntamenti: alle 10,30 la consegna e inaugurazione di un pannello, che verrà affisso in sala consiliare, con l’elenco di partigiani e patrioti del nostro territorio, mentre alle 11,30 ci sarà l’inaugurazione al primo piano, dei lavori artistici degli alunni dei due istituti comprensivi sul tema degli antichi lavatori di Stiava.
Alle 14,30 a villa Gori la presentazione di un bozzetto di un’opera artistica dedicata al lavoro delle lavandaie, realizzata dagli studenti del liceo artistico Stagio Stagi di Pietrasanta a cui seguirà alle 15,30 la presentazione del libro Storie del lavatoio pubblico e delle lavandaie di Stiava di Alfredo Gori. Alle 17 nella scuola primaria ci sarà la consegna delle Magnifiche eccellenze ai ragazzi dei due Istituti comprensivi. A conclusione della giornata l’appuntamento è alle 21 un grande concerto unificato di Bande e Corali nella chiesa di Santa Maria a Stiava.
Domenica (17 dicembre) a Villa Gori alle 10 ci sarà la consegna di attestati di partecipazione alla Lotta di Liberazione alle famiglie dei partigiani e patrioti stiavesi a cura della Sezione Anpi Massarosa e della presidenza del Consiglio Comunale. A seguire presentazione libro Eventi storici del paese – La Liberazione di Stiava, eccidio della Sassaia testimonianza di Bianca Maria Polloni, la strana storia del cinema Zeus.
Domenica alle 21 al teatro Vittoria Manzoni appuntamento con la compagnia del Ponte che metterà in scena due episodi tratti dalla commedia Divertissement e con lo spettacolo delle scuole di danza Koinè Danza, Tap and Sound Musical School e Ritmo Caliente.