A Villa Bertelli la mostra di costumi d’epoca ‘Vestire l’opera’

Vestire l’Opera è il titolo della mostra di costumi d’opera che si inaugura domenica (17 dicembre) negli spazi della Villa Bertelli promossa dalla Fondazione Villa Bertelli in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano. Una mostra dedicata all’abito di scena con i costumi di alcune memorabili produzioni del Festival Puccini di Torre del Lago tra cui quelli nati per gli allestimenti pucciniani del progetto Scolpire l’opera firmati da grandi artisti contemporanei quali Igor Mitoraj, Cordelia Von Den Steinen, Regina Schrecker, Guillermo Mariotto.
I costumi che sarà possibile ammirare nella mostra raccontano alcune significative tappe del percorso sperimentale avviato dalla fondazione Festival Pucciniano per coniugare la tradizione del patrimonio pucciniano con la ricerca sperimentale, l’evoluzione dello stile e i nuovi linguaggi dell’arte visiva. Una mostra da cui traspare attraverso la combinazione di tessuti, gioielli, colori l’indiscutibile qualità artistica del made in Italy per il costume teatrale e la straordinaria artigianalità dei laboratori teatrali.
Ad organizzare la mostra è stata la fondazione Villa Bertelli, insieme alla Fondazione Festival Pucciniano. “Una prima occasione di collaborazione tra le nostre due istituzioni – dichiara il presidente Ermindo Tucci – che rappresentano una eccellenza del territorio. Un’iniziativa, che sancisce la volontà di fare sistema per presentare un’offerta unica della splendida realtà versiliese. Villa Bertelli diventerà un centro culturale polivalente, in grado di abbracciare tutte le discipline e di rivolgere uno sguardo al passato, al presente e al futuro. Sarà un luogo a disposizione dei cittadini e degli ospiti, aperto tutto l’anno e non solo durante la stagione turistica. “Salutiamo con grande piacere questa bella opportunità di collaborazione tra la Città di Viareggio e la Città di Forte dei Marmi e le due importanti istituzioni culturali del Festival Puccini e di Villa Bertelli – dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Viareggio Sandra Mei – convinti che fare sistema realizzando progetti che mirano ad una concreta integrazione dell’offerta culturale e turistica ci consenta di attrarre più ospiti e soprattutto di abbattere i costi per promuovere territori dalle enormi potenzialità. La mostra dei costumi d’opera è in grado poi di testimoniare lo straordinario percorso artistico della nostra fondazione nel coinvolgere artisti contemporanei per la messa in scena dei capolavori immortali di Puccini”.
In occasione della giornata inaugurale domenica (17 dicembre) anche il concerto lirico che vedrà protagonista il soprano Mimma Briganti accompagnata al pianoforte da Giovanni Giannini. Ingresso libero.