Viareggio, al via lo spostamento della sottostazione ferroviaria

Al via la dismissione e lo spostamento della sottostazione ferroviaria. Un lavoro fortemente atteso dai residenti ma bloccato ormai da anni: “Nel 2013, alla conferenza di servizi che prevedeva lo spostamento della sottostazione, l’unico parere contrario fu quello dell’amministrazione comunale. Un gesto che non impedì all’epoca la costruzione della cabina alla Migliarina, che fu autorizzata in autonomia dal Ministero, è che è servito solo a ritardare di anni lo spostamento della sottostazione”, commenta l’assessore Federico Pierucci.
“Come amministrazione – continua – abbiamo parlato con Terna che attualmente è proprietaria dell’aera, e raccolto la disponibilità alla dismissione della sottostazione a fronte del fatto che venga garantita in altro modo la fornitura dell’energia elettrica necessaria per la linea ferroviaria di Rfi. Fornitura che è adeguatamente coperta dalla cabina elettrica Enel nel quartiere della Migliarina in prossimità del cavalcavia Barsacchi, che vede in questi giorni il completamento dei lavori. Adesso – aggiunge Pierucci – ci aspettiamo che Rfi, che a parole ha più volte manifestato l’intenzione alla collaborazione, dia effettivamente seguito a quanto affermato e lavori insieme a Terna per raggiungere a breve il risultato. L’amministrazione è pronta a farsi coordinatore per convocare un incontro e arrivare alla firma del protocollo di intesa – conclude l’assessore -: con il rispetto dei tempi richiesti. Un’opera molto attesa che finalmente dopo anni arriva a conclusione, nel rispetto dello sviluppo economico ma soprattutto della salute dei cittadini”.