Tutto esaurito per la prima della stagione di prosa alle Scuderie Granducali

20 dicembre 2017 | 12:22
Share0
Tutto esaurito per la prima della stagione di prosa alle Scuderie Granducali

Tutto esaurito in prevendita per il primo spettacolo della stagione invernale di prosa a Seravezza, il monologo Vi abbraccio tutti di Elisabetta Salvatori in programma domani (21 dicembre) alle Scuderie Granducali con inizio alle 21,15. La brava attrice versiliese porta in scena tre storie ambientate sull’Appennino ai primi del Novecento. Storie in cui si intrecciano povertà, passione per la musica e capacità di arrangiarsi, il gusto per le piccole cose e tanta voglia di cambiare in meglio il proprio destino. Uno dei testi è scritto da Francesco Guccini, con alcune parti musicali che Salvatori ha affidato al coro della piccola orchestra San Francesco di Vittoria Apuana diretta da Paola Santuzzi.

La storia narra di alcuni amici che, a pochi giorni dal Natale, vanno a cena in un paese dell’Appennino vicino al loro. La seconda storia è scritta dalla stessa Salvatori ed ha come protagonista la Barbiera, una giovane che fugge di casa: una delle molte versioni della leggenda popolare nata attorno al fantasioso nome di via della Barbiera a Forte dei Marmi. La terza e ultima parte del monologo, su testo dello scrittore Fabio Genovesi, è dedicata al “Padella”, al secolo Giovanni Parenti da Pavullo, personaggio realmente esistito, menestrello e cantastorie per vocazione, girovago di piazza in piazza, di festa in festa nei paesini dell’Appennino modenese.
Il monologo di Elisabetta Salvatori apre un cartellone che quest’anno tocca tutte le corde del cuore, raccontando la vita nelle sue mille sfumature, ora serie o dolorose, ora leggere e perfino buffe, in ogni caso mai banali o superficiali. Un cartellone fedele alla linea del teatro di narrazione, ormai ben radicata a Seravezza, che propone un riuscito mix di volti noti e personaggi popolari – su tutti Neri Marcorè e Maurizio Micheli – e di attori meno conosciuti ma ugualmente intensi e bravissimi, con una folta rappresentanza femminile.
I biglietti dei prossimi spettacoli si possono acquistare alla segreteria di Palazzo Mediceo (dal giovedì al sabato 10-13, telefono 0584.757443), alle agenzie Versilia Vacanze di viale Europa 188 a Lido di Camaiore (telefono 895.895.0858) e Fantasy World di via Aurelia 1366 a Querceta (telefono 338.6009136) oppure sul sito www.bookingshow.it. Se ancora disponibili, i biglietti si possono acquistare anche la sera stessa della rappresentazione a partire dalle 20,30 direttamente alla biglietteria del teatro.