A Torre del Lago si inaugura la nuova biblioteca della circoscrizione



Procedono a ritmo serrato i lavori alla circoscrizione di Torre del Lago: un progetto che vede rinascere i locali dell’edificio, con la nuova biblioteca e lo spazio per le associazioni, e che comprende anche il rifacimento dell’impermeabilizzazione della copertura, per un investimento di oltre 48mila euro. In particolare la biblioteca aprirà al pubblico mercoledì (27 dicembre). L’orario d’apertura andrà dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13. Il lunedì e il mercoledì sarà aperta anche nel pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. L’inaugurazione è invece prevista dopo l’Epifania.
Novità assoluta i corsi di lingua inglese e francese, completamente gratuiti, rivolti sia agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, che agli adulti e svolti in collaborazione con i ragazzi del liceo linguistico Carducci, nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro.
“La circoscrizione di Torre del Lago soffriva di varie infiltrazioni d’acqua che nel tempo avevano rovinato alcune stanze fino a renderle inutilizzabili – commenta il consigliere Luigi Troiso – Adesso con i lavori in corso e tante nuove attività, vediamo letteralmente rinascere un edificio che dovrà essere cuore e punto di riferimento della frazione, anche grazie ai servizi che verranno ad aggiungersi”.
“Una biblioteca deve contribuire alla crescita culturale della comunità – dichiara l’assessore alla cultura Sandra Mei – deve essere luogo di ritrovo, di lettura, di studio. Per questo abbiamo pensato agli eventi come occasione di scambio e di aggregazione a anche di promozione della lettura. Quindi incontri, conferenze, presentazione di libri”. “In più abbiamo predisposto i corsi di lingua – continua Mei – e a breve ci saranno anche le attività di laboratorio dedicate ai più giovani. Ringrazio tutti quanti si sono impegnati in questo progetto, c’è voluto davvero tanta passione per vederlo realizzato. Adesso i nostri ragazzi hanno un luogo sicuro, accogliente e bello dove studiare e dove ritrovarsi dopo la scuola”.