La Giovane Holden porta per la prima volta in Italia le poesie di Keaton Henson

Indole solitaria, introverso, barba lunga e look austero che ricorda quello di un predicatore. Keaton Henson, cantautore inglese dal mood romantico e malinconico, ma anche illustratore grafico e poeta arriva per la prima volta in libreria in Italia. A traghettare la sua vena letteraria nel nostro paese la casa editrice versiliese Giovane Holden Edizioni che ha deciso di tradurre e pubblicare Idiot Verse la sua raccolta di liriche.
Un linguaggio caratterizzato da una forte tensione emotiva, una sorta di diario intimo e garbato dove Henson si racconta tra cadute e rinascite, ferite e consolazioni. Versi idioti, disancorati da orpelli formali e letterari, versi sinceri che rifiutano ambiguità e facili consolazioni. Idiot Verse pubblicato in Inghilterra da Eyewear Publishing è stato tradotto dalla versiliese Silvia Peracchia ed il progetto, curato per Giovane Holden da Marco Palagi, è stato sottoposto allo stesso Keaton Henson che ha approvato l’operazione felice di poter esser letto anche in italiano.
“Abbiamo voluto potenziare anche le progettualità legate alle traduzioni di autori stranieri – spiega Marco Palagi, Giovane Holden Edizioni – dopo gli oltre cinquecento titoli di questi dieci anni con i nostri autori sparsi in tutta Italia. Siamo contenti di aver dato un piccolo contributo alla grande storia e tradizione della Versilia come terra d’arte, di cultura e di letteratura”.
La silloge idiot Verse è disponibile su tutti gli store on line e sul sito www.giovaneholden.it.