L’Italia vista dai bimbi giapponesi in mostra a Forte dei Marmi

Sarà inaugurata a Villa Bertelli, domani (23 dicembre) alle 16,30, la mostra, patroncinata dall’assessorato alla pubblica istruzione dal titolo Come i bambini giapponesi vedono l’Italia.
L’esposizione, che resterà aperta fino a domenica (7 gennaio), organizzata dalla Fondazione Italia Giappone e patrocinata dal ministero degli affari esteri e dalla Cooperazione internazionale, dall’ambasciata del Giappone e dall’Istituto giapponese di cultura, è stata ospitata in diverse sale importanti italiane.
L’iniziativa fa parte della rassegna Italia in Giappone 2001, la prima e più imponente iniziativa promozionale del nostro Paese all’estero che ha invitato i bambini giapponesi a realizzare delle cartoline postali illustrate a mano, su cui disegnare l’Italia secondo la loro fantasia. A questo invito hanno risposto 25.000 alunni di 2.565 scuole elementari e medie: la mostra presenta una selezione delle numerose e suggestive illustrazioni realizzate dai bambini con tecniche che rimandano alla tecnica dei manga (fumetti giapponesi) e alla secolare tradizione artistica giapponese. L’invio di cartoline in alcuni momenti importanti dell’anno è una delle tante usanze del Paese del Sol Levante e questi disegni si caratterizzano per le immagini semplici, spesso riprese dal mondo naturale (piante, frutta, animali) corredate da messaggi brevi e sentiti, dove il principale intento non è quello di creare un’opera che esprima la propria abilità artistica, ma di valorizzare il contenuto di affetto rivolto al destinatario. La mostra resterà aperta fino al 7 gennaio, tutti i giorni, dalle 16 alle 19, escluso il giorno di Natale.