Viareggio, ok al regolamento per l’uso dei beni confiscati alla mafia

Il Comune di Viareggio ha approvato un regolamento che va a disciplinare la destinazione e l’utilizzo degli immobili confiscati alla mafia. L’atto, predisposto dalla commissione legalità presieduta dalla consigliera Chiara Consani, è stato votato con 16 voti a favore e 3 contrari (Lega nord, Movimento cittadini per Viareggio e Torre del Lago, M5S) su 19 presenti.
Scopo dell’atto è quello di regolamentare procedura, modalità, criteri e condizioni per la destinazione dei beni confiscati che saranno concessi a uso gratuito ai soggetti interessati, attraverso la stipula di convenzioni, in modo da realizzarne il pieno utilizzo. “Siamo molto soddisfatti di aver approvato questo regolamento – commentano i consiglieri di maggioranza – che crediamo sia un ottimo punto di partenza per sensibilizzare i cittadini e soprattutto le giovani generazioni su un argomento che purtroppo tocca anche la nostra città. È stato un lavoro, lungo e articolato, ispirato al più ampio raggio d’azione antimafia, senza briglie di nessun tipo: la città di Viareggio è contro le mafie e presto intitolerà una rotonda ad Antonino Caponnetto; in seguito sono in lista anche Rosario Livatino e Rossella Casini. Avremmo voluto – concludono i consiglieri – che su questo tema ci fosse stata l’unanimità del consiglio comunale: la maggioranza ha votato in modo compatto e anche parte dell’opposizione ha aderito, tranne purtroppo il Movimento 5 Stelle, il consigliere Baldini e la capogruppo della Lega nord hanno votato contrari alla sua approvazione: siamo senza parole”.