Brocchini (Pd): “Sds, inaccettabili i toni di Del Ghingaro sulla presidente”

“I toni offensivi del sindaco di Viareggio verso Simona Barsotti, presidente della Società della Salute, sono inaccettabili”. Lo dice il segretario territoriale del Pd, Riccordo Brocchini che attacca Giorgio Del Ghingaro. “Il Pd – aggiunge Brocchini – rimane contrario alla decisione presa dal sindaco di Viareggio e dall’ex-sindaco di Pietrasanta dello scioglimento della Società della Salute”.
“In riferimento alle dichiarazioni del sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro riguardo alla Società della Salute e alla presidente, condannando comunque i toni scortesi e offensivi, volti non soltanto alla critica dell’operato dei rappresentanti del Partito Democratico, ma lesivi della dignità della persona stessa chiamata in causa, precisiamo che Simona Barsotti, assessore al sociale a Massarosa, è stata legittimamente elevata al rango di presidente della Società della Salute, in quanto il presidente precedente (Giorgio Del Ghingaro) si è dimesso e nessun altro sindaco era disponibile”.
“Il sindaco di Viareggio – aggiunge Brocchini – non ha saputo sfruttare l’opportunità di presiedere un organismo strategico, funzionante e basilare, affermazioni fatte da lui stesso nella sua prima assemblea di convocazione. I presidenti della Società della Salute, non solo del Pd, hanno gestito con impegno e dedizione le politiche socio-sanitarie e il problema del peso politico della Versilia non è certo riferito all’ultimo presidente, donna e assessore, che comunque si è impegnata al massimo in questa direzione. Noi sosteniamo con forza la Società della Salute e crediamo ancora, che sia la forma aggregante più efficace per la gestione associata delle funzioni in materia di servizi sociali e di programmazione sociale, sanitaria e socio-sanitaria dei Comuni. Lo dimostrano i dati: dal primo luglio ad oggi la Sds ha erogato servizi e impostato progetti importanti. Rimarrà operativa fino al 31 dicembre e dal prossimo anno si costituirà la Conferenza dei sindaci, come deve avvenire per legge, vista la decisione di scioglimento voluta da Viareggio e Pietrasanta”.