Alle Scuderie Granducali il monologo ‘MedeAssolo’ di Valentina Banci

Archiviato l’applauditissimo primo atto stagionale di Elisabetta Salvatori – sold out e unanimi apprezzamenti per il suo Vi abbraccio tutti – il cartellone di prosa delle Scuderie Granducali propone per mercoledì 3 gennaio (inizio 21,15) il monologo MedeAssolo di Valentina Banci, tratto dalla Medea di Seneca. Un cambio di registro radicale, un testo che unisce il fascino e la caratura dell’impianto drammaturgico classico a tematiche di grande significato nella nostra attualità. Un’altra grande sfida tutta al femminile che punta ancora a “far battere il cuore” del pubblico seravezzino.
MedeAssolo è il riadattamento in forma di monologo della Medea di Seneca che Valentina Banci, attrice pratese formatasi alla Bottega di Vittorio Gassman, ha portato in scena due anni fa al Teatro Greco di Siracusa e al Colosseo. Alla drammaturgia e alla traduzione ha lavorato Paolo Magelli, riuscendo a rendere moderno anche dal punto di vista linguistico e sintattico il già modernissimo pensiero dell’autore. Una versione “audace e profonda”, nella quale il testo originale è stato mantenuto quasi integralmente. “La Medea di questo soliloquio è una donna sola, umanissima nella sua disperazione infinita – dice Valentina Banci presentando la pièce – Benché sia impossibile da perdonare, mi sono sorpresa ad asciugare le sue lacrime, sentendo con chiarezza che ogni essere umano solo, lontano dalla sua cultura, esule in terra straniera, ripudiato, odiato, a cui sono stati strappati brutalmente i sogni più grandi, può perdersi e finire in un buio tale da non credere più neppure nell’amore per i figli”.
I biglietti per lo spettacolo si possono acquistare presso la segreteria di Palazzo Mediceo (dal giovedì al sabato 10-13, telefono 0584.757443), presso le agenzie Versilia Vacanze di viale Europa 188 a Lido di Camaiore (telefono 895.895.0858) e Fantasy World di via Aurelia 1366 a Querceta (telefono 338.6009136) oppure sul sito www.bookingshow.it. Se ancora disponibili, si potranno acquistare anche la sera stessa della rappresentazione a partire dalle 20,30 direttamente alla biglietteria del teatro.