Forte, firmato il Progetto sicurezza 2018

28 dicembre 2017 | 16:10
Share0
Forte, firmato il Progetto sicurezza 2018

Sono tutte unite le categorie economiche nel condividere ed appoggiare il Progetto sicurezza 2018, proposto dall’amministrazione comunale di Forte dei Marmi, guidata dal sindaco Bruno Murzi e siglato questa mattina (28 dicembre) al Caffè Roma di piazza Garibaldi. Dopo una serie di incontri avvenuti tra il primo cittadino e le singole categorie del paese, prende forma definitivamente quello che sarà un piano complesso e articolato mirato a potenziare le misure di sicurezza. All’appello hanno risposto le associazioni albergatori, agenti immobiliari, artigiani, commercianti, unione proprietari bagni, il centro commerciale naturale Essere Forte, la confcommercio, Forte Forte tutto l’anno e gli operatori su areee pubbliche del mercato. 

L’amministrazione, di concerto con la polizia municipale, ha previsto due progetti: Spiagge sicure e Notti sicure a tutela di tutte le aree cittadine che avranno un costo di circa 160mila euro. Attraverso uno specifico bando saranno assunti minimo 18 agenti, operativi da giugno a settembre, prevedendo a maggio un mese di formazione in loco. Sarà oggetto di valutazione chi avrà già fatto servizio nelle forze di polizia, oltre ad essere valutate opportunamente le condizioni psicofisiche dei soggetti che parteciperanno al bando. Il costo per ogni agente impegnato in questi progetti si aggirerà intorno ai 2500 euro mensili, più eventuali spese per i controlli sanitari. Naturalmente il servizio della polizia Municipale continuerà ad essere garantito dai 22 agenti in forza al comando tutto l’anno, più gli ordinari rinforzi estivi che l’anno scorso hanno visto l’aggiunta di 8 agenti.
Il progetto Spiagge sicure prevede controlli sul litorale e sulla spiaggia dalle 8 alle 19, con 12 addetti della polizia municipale, armati e non, divisi in 6 per turno che svolgeranno attività di prevenzione mediante l’ispezione dei veicoli in transito sui viali a mare e luoghi limitrofi e contrasto delle attività abusive. A supporto degli agenti è previsto l’affiancamento di guardie giurate, che presidieranno il patrimonio comunale.
Il progetto Notti Sicure invece, vedrà l’impiego di altri agenti in rinforzo e sarà attivo con personale, armato e non, dall’una alle 7 di mattina. In questa fascia oraria, tre agenti armati saranno impiegati nelle zone sensibili (via Piave, mercato coperto, zona centrale e frazioni), altri tre agenti saranno attivi nelle zone di via Caio Duilio, piazza Montale, viale Morin e della Ztl di Roma imperiale. Un’ulteriore pattuglia si occuperà fino alle 2 dei controlli riguardanti i sinistri stradali, le soste selvagge, l’occupazione abusiva del suolo pubblico, il consumo di alcolici, il rispetto degli orari da parte dei pubblici esercizi, la diffusione della musica e tutti i servizi e le criticità legate alla movida notturna. Un maggiore servizio di sorveglianza sarà inoltre garantito nelle zone centrali del paese.
“Invitiamo tutti – è il messaggio delle categorie unite – sia i nostri associati, sia cittadini e turisti o amanti di questo straordinario paese, ad unirsi e contribuire alla realizzazione del progetto. Non vogliamo un paese militarizzato ma certamente un luogo dove i residenti e i turisti possano sentirsi al sicuro in qualsiasi momento. La nostra sarà una tutela a 360 gradi ma in linea con quella che è la cifra di Forte dei Marmi da sempre, la riservatezza e la discrezione”.
Sarà possibile contribuire al progetto a partire dall’1 gennaio, attraverso un bonifico al servizio tesoreria del comune di Forte dei Marmi con causale: Progetto sicurezza 2018. Iban: IT39J0503470150000000002422