Camaiore, installata la mappa dei siti archeologici al civico museo

5 gennaio 2018 | 12:39
Share0
Camaiore, installata la mappa dei siti archeologici al civico museo

È stata installata al civico museo archeologico la mappa dei siti archeologici del Comune di Camaiore. Realizzata grazie al progetto Verso un museo di qualità 2017-2018 della rete museale della Provincia di Lucca, l’installazione è stata finanziata congiuntamente dal Comune e dalla Regione Toscana.

La mappatura dei siti e la successiva impaginazione grafica è stata realizzata dalla responsabile dell’ufficio musei Marzia Bonato assieme agli architetti Sakasegawa, Volpe e De Leo e con la collaborazione di Luca Santini. Sul pannello sono riportate le ubicazioni di 8 chiese medievali, 14 castelli sempre di epoca medievale, e 32 siti di rilevanza archeologica di epoche comprese tra il Paleolitico e l’età moderna. La maggior parte dei siti sono compresi nei tracciati di Camaiore Antiqua, i 15 percorsi che abbracciano tutto il territorio comunale disegnati sul percorso dei vecchi sentieri che collegavano i vari siti di interesse.
I sitiChiese medievali: Badia di San Pietro, chiesa di San Biagio a Lombrici, chiesa di San Jacopo al Passo del Lucese, chiesa di San Lorenzo a Orbicciano, chiesa di Santa Maria Assunta, convento di Gello, chiesa di San Michele, Pieve di Camaiore. Castelli medievali: Albiano, Fibbialla, Gombitelli, Greppolungo.