Pietrasanta, incontro e docufilm sui cambiamenti climatici

Mercoledì prossimo (10 gennaio) alle 21,15 sarà trasmesso al cinema di Pietrasanta il film La scomoda verità 2 con il patrocinio del Gas Vezza, del Gas Forte dei Marmi e di Amici della Terra Versilia. “Dopo 10 anni dal primo film sui cambiamenti climatici – scrivono gli organizzatori – Al Gore torna a parlarci dell’inquinamento e dell’effetto serra, evidenziandone le conseguenze. Descrive come i cambiamenti climatici determinino cambiamenti sociali, contribuendo a generare flussi migratori ancora più imponenti di quelli causati dalle guerre”.
“Le Nazioni Unite – continuano – hanno stimato che, nel 2015, questi abbiano interessato 15 milioni di persone e che nel 2016 il numero sia salito a 24 milioni. Una marea umana in fuga da zone della Terra diventate invivibili per carestie e malattie. Lo scenario mostrato nel film non spinge certo a essere ottimisti, ma allo stesso tempo invita a non arrendersi. Non è questo il momento di lasciarsi paralizzare dalla disperazione, bensì quello di passare all’azione. Ma per organizzarsi e fronteggiare la crisi bisogna innanzitutto capire che la crisi climatica è solo un aspetto di un quadro ben più ampio che abbraccia ogni sfaccettatura della nostra vita e del nostro mondo: dalla politica alla biodiversità, dall’acqua alla complessità sociale”. Per parlare di tutto questo il film sarà preceduto dalla presentazione del libro Picco per capre scritto da Jacopo Simonetta e Luca Pardi. Un libro realizzato per persone che hanno voglia di capire cose di cui sentono parlare (cambiamento climatico, crisi ecologica, picco del petrolio, limiti della crescita, crisi demografica) e di cui intuiscono l’importanza, ma che non hanno né gli strumenti né il tempo per affrontarle su testi tecnici. Le capre non sono animali stupidi, vivono in ambienti dove le pecore non possono andare. Perché le capre non seguono supinamente il branco, sono indipendenti ed adattabili. Secondo Luca Mercalli “chi aprirà questo libro avrà l’occasione – in una sola giornata di facile lettura – di assorbire il distillato di decenni di riflessioni cruciali per il nostro futuro”, così come il film di Al Gore regala una speranza nella tempesta che si sta preparando.