All’Hotel Esplanade incontro con gli scrittori viareggini

L’attività culturale dell’associazione Medusa sta per rimettersi in moto dopo la pausa delle festività natalizie. Si terrà infatti sabato (13 gennaio) alle 17, all’hotel Esplanade, un incontro con autori che vivono a Viareggio. Antonio Carollo, autore della raccolta Poesie (Edizioni Tracce, 2017) e Renato Gerard e Andrea Genovali, che hanno scritto a quattro mani il volume Ali per sognare – Vita appassionata di un anarchico viareggino (Pezzini editore, 2017).
Antonio Carollo è un poeta di origini siciliane che da decenni si è stabilito a Viareggio. In Poesie Carollo ha raccolto una selezione dei suoi numerosi libri, a partire da Mattinale, pubblicato nel 1985 con la presentazione di Antonio Porta. Porta ha scritto di Carollo che in lui “ogni parola nasce da una tensione quasi violenta verso la cosa”. La sua poesia corrisponde ad una “fame insaziabile” di linguaggio, alla “necessità delle esplorazioni linguistiche”, alla “esigenza di sondare le possibilità di rinvio semantico che la vivisezione della parola in certi casi permette”. La prefazione di Poesie è di Andrea Costantin. Presenta il libro Laura Nicodemi.
In Ali per sognare Andrea Genovali e Renato Gérard hanno ricostruito la storia di Renato Gino Gerard (chiaramente il nonno di uno degli autori), un uomo di convinzioni libertarie che dalla natia Marsiglia arrivò a Viareggio all’inizio del Novecento. Il libro si presenta come il primo romanzo biografico, la prima storia narrata su uno dei protagonisti delle Giornate Rosse del 1920. Prima di questo libro Renato Gino Gérard era pressoché sconosciuto, anche se dopo i moti rivoluzionari viareggini venne condannato e incarcerato su decisione del tribunale di Lucca. Alla presentazione interverrà Ilde Bigicchi.