
Nuovo appuntamento al Cinema Scuderie Granducali di Seravezza con i grandi capolavori del passato restaurati: domani (17 gennaio) alle 21,15 e con replica sabato (20 gennaio) alle 18 sarà proiettato un omaggio al genio di Jean Vigo con una retrospettiva delle sue opere, a partire da L’atalante, l’ultimo capolavoro del regista francese diretto nel 1934 poco prima della sua morte. Un inno alla giovinezza eterna e all’amour fou che il pubblico potrà ammirare nella sua versione restaurata in 4K da Gaumont, Cinémathèque française, The Film Foundation, con il supporto di Cnc – Archives françaises du film, nei laboratori L’Immagine ritrovata di Bologna e L’Image Retrouvée di Parigi. Nell’immaginario collettivo L’atalante è conosciuto dal grande pubblico grazie alla sigla di Fuori orario, la trasmissione cinefila del critico Enrico Ghezzi su Rai 3, che riprende appunto alcuni spezzoni del film sulle note di Because the night di Patti Smith.
Jean, giovane capitano di battello, l’Atalante, si sposa con Juliette, una ragazza di campagna e la porta a vivere con sé. Ma dopo un pò, Juliette comincia ad annoiarsi e suggestionata dai racconti del vecchio marinaio Pere Jules, decide di scappare. Delusa dalla città, la ragazza torna sul battello e lì scopre che il marito geloso l’ha abbandonata. Il vecchio marinaio la riporterà da Jean.
Vigo ha diretto anche un mediometraggio e due corti: A propos de Nice, La natation de Jean Taris e Champion de France che saranno proiettati prima de L’atalante: queste 4 opere hanno fatto entrare Jean Vigo nell’Olimpo dei migliori registi della storia del cinema.
Il prossimo appuntamento con cinema alle Scuderie Granducali sarà giovedì (25 gennaio) alle 21,15 quando sarà presentato Zero in condotta, mediometraggio del 1933. Replica sabato (27 gennaio) alle 18.