Lega Nord condanna il “degrado delle piazze lungo la Passeggiata di Viareggio”

16 gennaio 2018 | 11:02
Share0
Lega Nord condanna il “degrado delle piazze lungo la Passeggiata di Viareggio”

La consigliera comunale della Lega Nord a Viareggio Maria Domenica Pacchini va all’attacco sul degrado di alcune piazze lungo la passeggiata. “Niente di nuovo, viene da dire – commenta in una nota -.  Il solito degrado, la solita incuria verso piante, pavimentazione e panchine, il solito spaccio tra i passanti, i soliti abusivi sempre assillanti, i soliti bivacchi con servizio toilette a cielo aperto e resti conviviali. Una situazione indegna, soprattutto se avviene in una Piazza a ridosso dei viali a mare, dove però il Luna Park non ha trovato collocazione e nelle festività natalizie è stato decentrato al Largo Risorgimento. Del resto, anche in piazza Mazzini, sempre zona Passeggiata, dove sono stati addirittura registrati atti di lavaggi integrali e senza veli, non è che le cose vadano tanto meglio. Si può accettare tutto questo in una città a vocazione turistica come la nostra? L’amministrazione del Ghingaro, che rispetto alle altre che si sono succedute non è riuscita a cambiare preticamente nulla, ricorda che il proprio slogan elettorale era sicuri si cambia?”.

“Non è la prima volta e purtroppo pensiamo non sarà neanche l’ultima – aggiungono Elisa Montemagni ed Alfredo Trinchese, rispettivamente consigliere regionale e consigliere comunale a Viareggio – che la piazza D’Azeglio di Viareggio sia teatro di episodi assolutamente inqualificabili che hanno sovente come indiscussi protagonisti degli extracomunitari”.
“La situazione – precisano gli esponenti leghisti – sta sempre più degenerando, creando una naturale apprensione nei confronti di quei cittadini onesti che transitano nella zona. Timore ma anche una sorta di pericolosa assuefazione e rassegnazione a tutta una serie di episodi che con preoccupante continuità avvengono a due passi dal mare”.
“Le forze dell’ordine fanno il possibile – rilevano i rappresentanti del Carroccio – ma l’atavica carenza di organico e mezzi non permette loro di arrivare sul luogo in modo tempestivo per cogliere sul fatto i delinquenti. Un degrado inaccettabile che viene giustamente evidenziato dagli organi d’informazione ma colpevolmente trascurato da chi, viceversa, dovrebbe avere veramente a cuore le sorti di una città in costante declino”.