A maggio il ritorno in mare di Barbara, lo yatch del 1923

18 gennaio 2018 | 16:17
Share0
A maggio il ritorno in mare di Barbara, lo yatch del 1923
A maggio il ritorno in mare di Barbara, lo yatch del 1923
A maggio il ritorno in mare di Barbara, lo yatch del 1923

Sabato 19 maggio a Viareggio, dopo un restauro filologico, iniziato da Astilleros Mediterraneo e terminato dal cantiere navale Francesco Del Carlo, si svolgerà la cerimonia del ritorno in mare di Barbara, splendida imbarcazione a vela varata nel 1923 dallo storico cantiere inglese Camper & Nicholsons di Gosport. La barca, lunga quasi 19 metri, parteciperà alle più importanti regate di vele d’epoca del Mediterraneo e isserà il guidone dell’associazione vele storiche Viareggio alla quale è iscritta.

Quella che si svolgerà a Viareggio sarà una grande festa della vela e dello yachting. Alla Darsena Italia del cantiere navale Francesco Del Carlo si terrà infatti la cerimonia aperta a tutti del ritorno in mare di Barbara, yawl bermudiano costruito in legno nel 1923 dal famoso cantiere inglese Camper & Nicholsons su disegni di Charles Ernest Nicholson, uno dei più grandi progettisti navali della storia. Sabato 27 gennaio sarà presentata la storia della barca e del restauro di Barbara al Palace Grand Hotel di Varese in occasione del quinto convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca.