Seravezza, un cd con le musiche del Carnevale

20 gennaio 2018 | 14:50
Share0
Seravezza, un cd con le musiche del Carnevale

E’ stato lanciato stamani alla sala Salvatori della Pro Loco di Seravezza il cd musicale legato al Carnevale Seravezzino. Presenti Marina Marrai, il presidente Marco Bertagna, e l’assessore a valorizzazione e promozione del territorio, Giacomo Genovesi. L’idea del cd nasce da Marina Marrai durante l’organizzazione dello spettacolo La musica del Carnevale, promosso dalla Pro Loco nel 2014 e nel quale fu coinvolta, come principale protagonista, la filarmonica Basilio Stagi, diretta dal maestro Valerio Leronardi, autore di molti dei brani carnevaleschi. Lo spettacolo fu molto apprezzato, vennero rispolverate tutte le canzoni che fecero tornare in auge la manifestazione, negli anni 70. I rioni di Seravezza, Riomagno, Corvaia e La Cappella, che includeva tutta la montagna seravezzina, sfilavano con i propri carri, le maschere, le filarmoniche.

Altri brani furono invece scritti appositamente per il Festival della Canzonetta, proposto negli anni 71, 72 e 73, al Teatro dei Costanti, le attuali Scuderie Granducali.
Questo patrimonio musicale è giunto fino a noi, grazie alla cura con la quale la Pro Loco, con il passare degli anni, li ha conservati fino a farne, oggi, un cd musicale in grado di fissare, per sempre, note e parole non solo sulla carta. Così nell’ottobre del 2017 iniziano le registrazioni, prima della parte strumentale a cura della Filarmonica Basilio Stagi, diretta dal Maestro Valerio Leonardi, di seguito i pezzi vocali, a cura di Christian Ghelarducci, Donatella Carli, Felice Salvatori e Marina Marrai.
Le registrazioni e il mixaggio sono stati realizzati da Marco Pasquini mentre la grafica è stata curata da Luca Giannotti.
Il cd è composto da 12 canzoni e ha come titolo La magia del Carnevale. Prende il nome dall’ultima canzone scritta dal Maestro Valerio Leonardi, testo di Marina Marrai, per il Carnevale dei Piccoli 2018.
Il preesidente Marco Bertagna ha commentato soddisfatto: “E’ già un grande successo essere riusciti a creare qualcosa in grado di trattenere la memoria di ciò che è stato il Carnevale per Seravezza, in passato, e ciò che potrebbe, perché no, tornare ad essere in futuro”. “Non nascondiamo – ha aggiunto Marina Marrai – che uno dei nostri più grandi auspici è che questa musica, così coinvolgente e ricca di indelebili ricordi per tutta la cittadinanza, riesca, a distanza di anni, a trasportare ed aggregare ancora molte persone attorno a questa manifestazione. Si tratta di un evento che richiede davvero tanto impegno, sia in termini economici che di volontariato ed è anche a questo scopo che è stato pensato il cd, vale a dire, a sostenere questa magnifica manifestazione che, senza una sostanziosa iniezione di ossigeno, rischia di perdersi nell’enorme sforzo di pochi, infaticabili volontari”. Intanto cresce l’attesa per l’edizione del Carnevale ormai alle porte. Gli appuntamenti del periodo carnevalesco, comunque, non si esauriscono con i corsi, previsti per il 28 gennaio, il 4 e 11 febbraio, ma sono in calendario anche una mostra intitolata Di nuovo Carnevale ‘70 allestita dal 27 gennaio prossimo, sempre nella Sala Romeo Salvatori della Pro Loco di Seravezza, da un’idea di un tirocinante dell’Università di Pisa, Luca Giannotti, laureando in discipline dello spettacolo e della comunicazione. La mostra si prefigge l’obiettivo di raccontare, non solo la storia del Carnevale del 1970, il primo dopo parecchi anni di assenza, ma anche l’ondata di entusiasmo che esso produsse, portando la manifestazione a raggiungere ottimi risultati anche negli anni successivi.
Infine, non poteva mancare, il 12 febbraio, alle Scuderie Granducali di Seravezza, alle 21,15, lo spettacolo di carnevale intitolato Il CircoSpettacolo, organizzato dalla Pro Loco, condotto dalla vulcanica Marina Marrai, con la partecipazione della Compagnia teatrale Le Nuove Leve, l’Orchestra Basilio Stagi e i Cantanti Donatella Carli, Felice Salvatori e Christian Ghelarducci.