Baldini: “Da I Care raffica di avvisi sbagliati per tributi locali”

22 gennaio 2018 | 16:49
Share0
Baldini: “Da I Care raffica di avvisi sbagliati per tributi locali”

“A partire dall’inizio dell’anno, tantissimi cittadini hanno manifestato preoccupazione e chiesto informazioni, anche al sottoscritto, in merito agli avvisi di accertamento che I Care ha inviato, in tutta fretta ed a raffica, relativamente a differenti tipologie di tributi locali”. Inizia così la segnalazione dell’avvocato Massimiliano Baldini, capogruppo del Movimento dei cittadini per Viareggio e Torre del Lago, in merito a diverse migliaia di notifice inviate ai cittadini dall’azienda pluriservizi di Viareggio che, a detta dell’esponente dell’opposizione viareggina, sarebbero ingiustificate.

“Parrebbe, a quanto dicono i più informati, che si tratti di ben 15.000 avvisi: una vera e propria valanga di sanzioni – dice Baldini – che in larga parte siano errati o comunque presentino vizi di diversa natura e tardività. A prescindere dai conteggi, verso i quali numerosissimi cittadini lamentano errori per tributi richiesti in eccesso e duplicazioni di vario genere, la questione giuridica è particolarmente rilevante anche dal punto di vista formale. Intanto c’è chi solleva la prescrizione quinquennale a causa di notifiche che si sarebbero perfezionate solo ad anno nuovo e non entro il 31 dicembre 2017, risultando tardive. In questo senso, va ricordato che, come stabilito di recente anche dalle sezioni unite della Corte di Cassazione, l’avviso di accertamento e la sua notifica sono inseparabili.
Inoltre, la stessa notifica espletata a mezzo di società privata potrebbe non essere riconosciuta come valida e addirittura, come attestato da recenti sentenze delle Commissioni Tributarie, rivelarsi inesistente”.
“Malgrado siano passate già tre settimane dall’inizio dell’anno – prosegue Baldini – non sembra che la vicenda trovi soluzione ma anzi si aggrava e si allarga a macchia d’olio. Pertanto, non può più passare inosservata nell’interesse degli stessi viareggini e torrelaghesi. È ovvio che, in molti casi, la necessità di dover ricorrere alle vie giudiziali spaventa ed inibisce il contribuente che teme di dover affrontare spese importanti o superiori alla sanzione. Per questo motivo, riterrei più efficace che, fra coloro che già si sono lamentati di quanto accaduto nasca e vi sia un coordinamento per affrontare tutti insieme e non da soli questa brutta situazione che puzza di pregiudizio ai danni del cittadino”.
“Per quanto mi riguarda – conclude Baldini – mi attiverò in Comune per ottenere alcune informazioni più dettagliate riguardo le forme degli accertamenti notificati da I care”.