Canzonissima di Carnevale, le 4 squadre pronte al via

23 gennaio 2018 | 13:08
Share0
Canzonissima di Carnevale, le 4 squadre pronte al via

I Savoiardi di Alessandro Santini, I Rockabilly per Umberto Cinquini, I Come d’Incanto della coppia Biagini-De Nisco e I Coriandoli Salmastrosi con Ilaria Casagrande: sono queste le quattro squadre protagoniste di Canzonissima di Carnevale2018, il concorso di canzoni carnevalesche che da lunedì (29 gennaio) porterà sul palco del Caffè Liberty di Viareggio: un’emozionante cavalcata nella tradizione musicale di Burlamacco.

Lunedì sera (22 gennaio), davanti alle telecamere di NoiTv e con la regia di Renzo Pieraccini, il prologo a porte chiuse nell’inedita location del Teatro dell’Olivo di Camaiore: qui, la premiata ditta Mattia Di Vivona-Federica Michetti ha guidato la formazione delle compagini canore “disturbata” da un’altra coppia da palcoscenico: quella formata da Riccardo Corredi e Antonella Ciardiello. A turno tutti i cantanti, fra i quali molti giovani e giovanissimi, hanno intonato per 30 secondi e a cappella il loro cavallo di battaglia, scelto fra i grandi successi del panorama musicale italiano; i capitani, bendati e all’oscuro della canzone che i vari pretendenti avrebbero portato a Canzonissima, si sono sfidati per assicurarsi la voce più promettente, scoprendo solo a prenotazione avvenuta l’identità del cantante e il brano da lui scelto per le serate al Liberty. Una disputa accesa, quella fra i capitani, che spesso si sono prenotati in più di uno per la stessa voce, lasciando così all’interprete la scelta della squadra. Conclusa questa rassegna “al buio”, ecco il quadro completo di canzoni (venti in totale) e cantanti che si contenderanno il titolo di terza Canzonissima di Carnevale e il prezioso trofeo-gioiello Coriandolo d’Oro, realizzato dalla gioielleria Oro Più di Viareggio.
Squadra I Savoiardi, capitano Alessandro Santini: Ma me la dai la maschera (2009, G. Domenici) canta Massimiliano Farnocchia; Quest’è Viareggio (1928, Genovese-Sadun) canta Manuel Santini; Tobino 1924 (2016, Ferri-Lissona-Ferri) canta Caterina Ferri; Viareggio ballerà (2008, D. Biagini) canta Matteo Biagini; Spiaggia D’Or (1929, G.Guidi-M.T.Marchionni) canta Eleonora Tirrito.
Squadra I Rockabilly, capitano Umberto Cinquini: Che grande idea (1983, G. Lami) cantano Christian Grossi e Sara Lazzarini; Delafia (1996, G. Domenici) canta Pier Francesco Segnani; Maschereide (1922, Maffei-Sadun) cantano Martina Pinto e Miriam Nannucci; Polvere di sole (1983, E. Malfatti) canta Alessandro Ferri; Sulle ali di un gabbiano (1983, G.L. Cucchiar) canta Marco Musetti;.
Squadra “I Come d’Incanto”, capitani Lorenzo Biagini-Andrea De Nisco: Viareggio e tu (1982, Giunti) canta Simona Di Finizio; Sole e Amore (1938, Guidi-Sadun); canta Leonardo Bonuccelli; Viareggio amore mio (1986, E. Malfatti) canta Alessandro Pasquinucci; Quando la poesia si fa realtà (2014, Paolinelli-Malfatti) canta Maria Maddalena Adorni; Passeggiata Margherita (1975, E. Malfatti) canta il Coro Arcobaleno di Note.
Squadra I Coriandoli Salmastrosi, capitano Ilaria Casagrande: Sapore di Carnevale (1985, P. Ghilarducci-Branconi) canta Claudio Bini; Fiore d’inverno (2002, Turiani-Pignati-Marzulli) canta Silvia Dati; Magica Viareggio (1985, T. Montaresi) canta Lorenzo Ghiselli; Canzoni e Maschere (1984, E. Malfatti) canta Daniele Chicca; Nicchio viareggino (2009, Bindi-Fiorentino-Bronzini) cantano Aurora Crauss e Gianmarco Segnani.
La puntata-zero di Canzonissima 2018 sarà trasmessa venerdì (26 gennaio) alle 21 su NoiTv Versilia (canale 10 del digitale terrestre), emittente media partner della manifestazione. Lunedì (29 gennaio), invece, primo atto ufficiale del concorso di canzoni al Caffè Liberty di Viareggio: ingresso gratuito, inizio alle 21. Canzionissima si concluderà lunedì 19 febbraio ed ha ricevuto il patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio, del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e dei Comuni di Camaiore e Stazzema.

Photocredit: Paolo Mazzei – Fotomania