
Il Carnevale di Viareggio ha scelto il Centro commerciale I Gigli per stupire grandi e piccoli con la magia e l’arte della cartapesta colorata. In galleria, dal 22 gennaio, saranno in mostra le maschere create dagli artisti della città costiera; il 28 gennaio, dalle 15 alle 19, arriva La fabbrica del Carnevale, con laboratori per bambini a cura dei creatori dei mitici carri di Viareggio.
Il 28 gennaio e il 4 febbraio dalle 15 alle 19, in Corte tonda ci saranno animazioni in costume e selfie con Follie carnevalesche. Sabato 10 febbraio arriva il Carnival party con musica e balli di gruppo; domenica 11 e martedì 13 febbraio truccabimbi, sfilate e premiazione della mascherina più bella.
Febbraio è anche il mese degli innamorati: a San Valentino uno spettacolare carro creato dai maestri del Carnevale di Viareggio, L’amor che move il sole, sarà lo sfondo per le foto delle coppie. Il 14 febbraio gadget e cioccolatini in Corte Lunga per la festa più romantica dell’anno, in Corte Tonda la pianista Roberta Di Mario si esibirà nello spettacolo Illegacy. Tutti gli eventi sono gratuiti.
“Quest’anno la collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio – spiega il direttore de I Gigli, Luca Frigeri – si fa ancora più stretta. Siamo lieti di ospitare una vera e propria istituzione come il Carnevale di Viareggio, che ha mosso i primi passi nel 1873, quando venne organizzata la prima sfilata di carrozze addobbate nel cuore della città vecchia. Ai Gigli i festeggiamenti dedicati alle mascherine saranno quindi all’insegna dell’arte e della tradizione toscana”.