
Domenica (28 gennaio) all’auditorium Ugo Guidi di Forte dei Marmi ultimo appuntamento con la rassegna Domeniche a Teatro, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Forte dei Marmi e con la direzione artistica di Coquelìcot Teatro. Alle 17 andrà in scena Diritto e rovescio, una rielaborazione della celebre storia di Pinocchio in chiave moderna. In scena Paolo Simonelli, Marica Bonelli e Laerte Neri, con un testo scritto da Daniele Pierotti, i costumi e le scene di Laura Giuntoli e la consulenza artistica di Carlo Ottolini.
Diritto e Rovescio è un viaggio. E’ il viaggio imprevisto e rocambolesco di un burattino, anzi del burattino per eccellenza: Pinocchio. Una storia ambientata ai giorni nostri, un viaggio a rovescio dal mondo dove c’è Troppo di Tutto, verso il mondo del Tre Volte Niente. Si apre così uno sguardo su due mondi paralleli e sul diritto di tutti i bambini all’identità, al gioco e alla speranza.
Prima dello spettacolo, alle 15,30, è in programma un laboratorio creativo a cura di Gian Luigi Colombo dal titolo Burattiniamo dedicato a bambini e bambine a partire dai 5 anni. Per prendere parte al laboratorio è necessario prenotare chiamando il 338-9234535, sono disponibili 25 posti. La partecipazione al laboratorio è compresa nel biglietto dello spettacolo.
La biglietteria aprirà domenica alle 15, eventuali prenotazioni per i biglietti dello spettacolo verranno accettate solo dopo l’apertura della biglietteria inviando un sms al 338-9234535.
Costo del biglietto 5 euro, per i residenti nel Comune di Forte dei Marmi ridotto a 4 euro.