
Come nasce una maschera di cartapesta? Come si costruisce un carro? quali sono i materiali utilizzati? Saranno i carristi del carnevale pietrasantino i protagonisti dell’incontro-laboratorio che si svolgerà domani (27 gennaio) alle 16,30 alla biblioteca Carducci di Pietrasanta nell’ambito del progetto Pietrasanta a misura di bambino durante il quale i bambini potranno scoprire tutti i segreti della lavorazione della cartapesta.
I carristi della contrada La Marina coinvolgeranno infatti grandi e piccini raccontando come viene creata la cartapesta, illustrando le varie fasi della costruzione di un carro e mostrando come si prepara la colla speciale che viene utilizzata per creare le maschere. Con carta, colla e fantasia alla mano i bambini potranno cimentarsi in questa divertente forma d’arte. Età consigliata dai 4 anni in su. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatori. Info 0584 795500 e cell (Valentina Benassi – responsabile organizzativa) 339-8312606.
Sarà inoltre uno dei grandi maghi della cartapesta, Enrico Vannucci , il protagonista dell’ultimo appuntamento con il talk show Senti chi parla ideato da Massimiliano Simoni per il progetto Pietrasanta a misura di bambino. Autore di carri che hanno segnato la storia del Carnevale di Viareggio, risponderà alle domande e alle curiosità dei bambini nel corso dell’incontro che si svolgerà domenica (28 gennaio) alle 16,30 al Salone dell’Annunziata nel Chiostro di Sant’Agostino. Per i bambini sarà l’occasione di scoprire dalla viva voce di uno dei più apprezzati costruttori, come si realizzano maschere, movimenti e strutture dei giganti di cartapesta famosi in tutto il mondo che ogni anno vengono ammirati da centinaia di migliaia di visitatori. L’incontro sarà arricchito da videoproeizioni e filmati dei carri firmati da Enrico Vannucci. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni tel. 0584 795500.