Alla Brilla l’incontro sul lago di Massaciuccoli nel segno di Puccini

Sabato (3 febbraio) alla Brilla, in via Pietra a Padule 1181 si svolgerà l’incontro Il Lago di Puccini, incanto dell’anima.
L’evento realizzato nell’ambito della Festa della Toscana e della giornata mondiale delle aree umide, prevede la presentazione del lavoro finora svolto sul contratto di lago e sullo svolgimento dell’iter per la candidatura del lago Massaciuccoli a patrimonio culturale Unesco nel ricordo del maestro Giacomo Puccini.
Durante la manifestazione sarà consegnato il premio Aree Umide 2017 che ha coinvolto scuole, associazioni ed aziende che si sono impegnate nell’adottare buone pratiche per la tutela della biodiversità del lago e delle aree umide della Versilia. Un premio mirato a promuovere il valore unico che queste aree rappresentano per il paesaggio, l’identità culturale ed il benessere economico e sociale delle comunità locali. Un valore che non possiamo permetterci di perdere.
Altro momento di rilievo dell’incontro sarà la presentazione del libro Picco per capre di Jacopo Simonetta e Luca Pardi. Un libro realizzato per spiegare in modo semplice le relazioni strette che collegano la crisi ambientale a quella economica e sociale, analizzandone le molteplici sfaccettature. Il fine è di fornire conoscenze utili per fronteggiare i cambiamenti in atto senza scoraggiarsi.