Forte, cittadini potranno sanare debiti con la pubblica amministrazione senza costi

31 gennaio 2018 | 16:02
Share0
Forte, cittadini potranno sanare debiti con la pubblica amministrazione senza costi

I cittadini di Forte dei Marmi che abbiano contratto debiti tributari con la pubblica amministrazione potranno sanare le loro posizioni con una sensibile riduzione di importo. Questo quanto stabilito durante il Consiglio comunale di ieri (30 gennaio). La proposta, accolta dal Consiglio e presentata dall’assessore alle finanze e tributi Andrea Mazzoni prevede che, presentando apposita domanda al Comune entro il 15 maggio 2018, sarà possibile corrispondere gli importi senza sanzioni, in un’unica soluzione o in 5 rate.

Il sindaco ha inoltre messo a conoscenza del Consiglio comunale i nuovi membri che faranno parte della commissione del Comitato per il premio satira politica ed il Museo della satira politica, scaduta il 31 dicembre. Il presidente sarà Umberto Donati, vicepresidente Giacomo Pieve, Marina De Simone, Emanuela Franchi, Sergio Salvatori e Luciano Rodino (quest’ultimo indicato dal consigliere di opposizione Giampaolo Bramanti). Obiettivo Forte ha declinato l’invito ad indicare un membro della commissione.
Approvata con i soli voti della maggioranza la mozione urgente per diverso utilizzo dell’area retrodunale di Vittoria Apuana, proposta dal gruppo Noi del Forte che “invita il sindaco e la giunta a voler porre in essere tutte le attività ritenute necessarie ed opportune affinché cessi la destinazione a luna park dell’area retrodunale di Vittoria Apuana, ormai da troppi anni destinata a tale scopo”.
I lavori del consiglio si sono aperti con il ricordo da parte del sindaco Bruno Murzi di Nullo Viti, recentemente scomparso, che fu vice sindaco della giunta Cardini e amministratore dell’ospedale di Pietrasanta. “Forte dei Marmi ha subito una forte perdita – ha detto il sindaco – Viti è stato un politico ed un organizzatore di grande stimolo, manteneva la rotta salvaguardando sempre il territorio”.