Massarosa, Zucconi zittisce il Pd: “Su sicurezza si tenta di scaricare responsabilità”

“La replica scomposta, ricca di imprecisioni ed omissioni da parte del Pd di Massarosa altro non è che un tentativo, maldestro, di spostare l’attenzione dalle responsabilità e dall’impreparazione, quella vera, di un Partito Democratico incapace rapportarsi con la realtà quotidiana dei cittadini e perfino di documentarsi prima di attaccare gli avversari”. Così Riccardo Zucconi, candidato alla Camera nel collegio uninominale di Lucca in rappresentanza di tutti i partiti di centrodestra risponde alle critiche che gli sono giunte dopo l’attacco frontale all’amministrazione di centrosinistra sull’emergenza furti e più in generale sulla sicurezza a Massarosa.
“Lo stato di insicurezza che si vive in tutto il territorio italiano, è innegabile – sostiene Zucconi -: è frutto delle politiche buoniste dei governi che si sono succeduti negli ultimi anni, tutti targati Pd. Il Partito Democratico di Massarosa si conferma molto distratto quando riferisce di miliardi di euro spesi dal ministro Minniti per le forze dell’ordine, dimenticando i 5 e passa miliardi che spendiamo annualmente per l’accoglienza di pseudo migranti su cui i numeri parlano chiaro: alla fine dei giochi meno del 10% risulta meritevole dello status di rifugiato. E intanto però si tagliano servizi essenziali ai cittadini come la sanità, oppure si lasciano terremotati abbandonati per anni in tenda e non si fa prevenzione per il rischio idrogeologico”.
“Invito il distratto Pd di Massarosa – va avanti ancora Zucconi – ad informarsi meglio sulla mia storia politica e amministrativa, che su Camaiore (a livello circoscrizionale e comunale) e in Provincia mi ha visto spesso ricoprire cariche di prestigio – prosegue il candidato del centrodestra -: ricordo inoltre che i sindaci con le nuove disposizioni normative hanno acquisito importanti compiti e responsabilità, relativamente alla sicurezza del territorio, di cui sono i primi responsabili. Maggior rispetto meriterebbero i massarosesi, e invece anche martedì sera il Comune non ha saputo fornire la benché minima risposta al problema. Io impreparato? Detto dagli esponenti di un partito che dopo nemmeno 10 anni sta portando Massarosa sull’orlo del dissesto lo prendo come un complimento”.