Carnevaldarsena, ecco il programma

8 febbraio 2018 | 11:52
Share0
Carnevaldarsena, ecco il programma

Il Carnevaldarsena ritorna da domani (9 febbraio) fino al 13 febbraio, con la chiusura canonica la sera del martedì grasso. Anche quest’anno le linee guida sono quelle della tradizione: partecipazione, sano divertimento, maschere. “Dobbiamo ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione della festa: i nostri volontari, il Comune e la Sea che consentono un contenimento dei costi, gli sponsor, cresciti di numero”, scrivono gli organizzatori. Una festa per il quartiere, ma anche per tutta la città e il Carnevale di Viareggio.

Non sono mancate le consuete difficoltà organizzative, ma sono state superate con l’impegno di tutti. “Quest’anno – spiega il presidente Massimiliano Pagni – è spuntato un nuovo onere economico: per esigenze di sicurezza dovremo pagare una ventina di persone che devono effettuare i controlli insieme alla polizia. Il costo si aggirerà sui 6-7mila euro. Inoltre ci sono state difficoltà ulteriori per il posizionamento delle cucine sulla banchina, anche se alla fine siamo giunti ad un accordo con l’autorità portuale. Dunque la festa si farà e sarà un evento di Carnevale speciale, come sempre”. Mentre nella serata di apertura è confermata la Gran Cena delle Mascherate con il recupero della sfilata in via Coppino, quest’anno c’è la novità ulteriore della cena riservata agli equipaggi e ai comandanti degli yacht della Darsena: anche quella venerdì, con inizio alle 19,30, cui si aggiungerà la premiazione delle maschere più belle, sempre riservata agli equipaggi. È un’iniziativa organizzata con Yare, Navigo e Versilia Supply Service, guardando al comparto della nautica, una delle eccellenze di Viareggio. Domenica (11 febbraio) inoltre ritorna, potenziata e migliorata, la festa dedicata ai figuranti dei carri: si chiama Darsena libera tutti ed è pensata come un prolungamento del corso mascherato. Tra le manifestazioni collaterali, confermati il Trofeo Beppe Bugia per le maschere più originali, il concorso Pierotti per la migliore foto su Instagram, il torneo di Burraco, la rassegna dei collezionisti di oggetti legati alla birra, i tornei di beach volley e beach Tennis, il motoraduno di Carnevale. Ci sarà persino un prolungamento in primavera, con la tradizionale gara per modelli nautici telecomandati, che si svolgerà nelle cave di San Rocchino il 19 e 20 maggio. I dettagli della manifestazione in allegato.