
Sarà dedicato ad Aism – Associazione italiana sclerosi multipla – il terzo corso mascherato dello storico Carnevale di Viareggio.
A partire dalla tarda mattinata di domenica, dove la presidente Nazionale di Aism, Angela Martino, parteciperà, assieme ad Andrea Cupini – referente del gruppo versiliese – alla presentazione del corso organizzata dalla Fondazione Carnevale, i volontari di Aism saranno poi presenti con uno stand all’interno del circuito durante tutto lo svolgimento della manifestazione per una giornata all’insegna dell’informazione e del superamento di ogni forma di barriera, fisica e culturale. Sempre durante il corso, Aism sarà presente anche su un carro allegorico. Il Gruppooperativo della Versilia ha infatti accolto con entusiasmo l’invito che i fratelli Breschi hanno rivolto alle associazioni presenti sul territorio tra cui la Uildm.
Il carro allegorico di prima categoria – No tu no – ad opera dei noti maestri artigiani, renderà protagonista di questo carnevale, anche la sclerosi multipla, malattia spesso invalidante, cronica e imprevedibile, tra le più gravi del sistema nervoso centrale. Il carro vuole raccontare le quotidiane difficoltà di chi deve lottare contro le barriere architettoniche, di chi talvolta si sente messo ai margini della nostra società. E’ questo un tema noto alle persone con sclerosi multipla: una malattia prima causa di disabilità nei giovani, dopo gli incidenti stradali. In Italia, su 114mila persone con sclerosi multipla, almeno 75mila hanno meno di 40 anni.