
Domani (14 febbraio) arriva anche a Viareggio il One Billion Rising, il ritrovo sarà domani alle 17 in piazza Mazzini. Il movimento laico e apartitico come ogni anno coinvolgerà un miliardo di persone per celebrare nelle piazze e nelle strade italiane e del mondo in modo gioioso, irriverente e libero, la volontà di fermare ogni forma di abuso sulle donne e sulle bambine.
L’appuntamento di domani sarà nelle strade, nelle piazze e nelle scuole in Italia e nel mondo, per far sentire un’unica voce potente e gentile e per manifestare nelle tante forme di espressione artistica , dalla narrazione al teatro, dalla poesia alla musica, dalla danza al cinema, che caratterizzano lo spirito rivoluzionario di One Billion Rising, con le parole d’ordine solidarietà, creatività, unione.
Il One Billion Rising è un movimento globale, laico e apartitico, il cui principio fondante afferma che ogni donna ha il diritto di vivere e decidere del proprio corpo, della propria salute e del proprio destino. Motore dell’iniziativa è Eve Ensler, attivista, drammaturga, autrice de I Monologhi della vagina, il testo che tradotto in 45 lingue e rappresentato in 120 nazioni, ha imposto una definitiva presa di coscienza sulla violenza sulle donne del nostro pianeta, aprendo un nuovo dibattito sui diritti, le disuguaglianze economiche e lo sfruttamento delle donne in tutto il mondo.
Il movimento One Billion Rising ha ricevuto nel tempo consensi crescenti e solo in Italia nel 2017 sono stati organizzati più di 150 eventi che hanno raccolto 250 mila partecipanti, celebrando in modo gioioso, irriverente e libero, la volontà di fermare ogni forma di abuso sulle donne e sulle bambine.
“Non ci può essere rivoluzione senza solidarietà – afferma Eve Ensler -. Se le donne di tutto il mondo si stanno ribellando contro il sistema patriarcale e maschilista è anche frutto del lavoro che tutte noi abbiamo fatto e facciamo”. La voce delle donne ha rafforzato la sua presenza nell’agenda politica e mediatica internazionale anche grazie a questo movimento globale. Quest’anno la campagna One Billion Rising si focalizza sulla solidarietà. Lo scopo è usare la solidarietà come arma contro ogni forma di sfruttamento e aggressione, in special maniera, solidarietà per tutte le donne che in Italia e nell’intero pianeta hanno la forza e la determinazione di denunciare gli abusi subiti. L’attività del movimento One Billion Rising mira all’attuazione di politiche sociali ed educative prioritarie per fermare il fenomeno della violenza sulle donne. Molteplici associazioni come Amnesty International, Amref, Auser e Cgil aderiscono a questa iniziativa.
Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito http://www.onebillionrising.org/ o la pagina Facebook OBRItalia .