
A 111 anni dalla morte di Giosué Carducci, l’amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà l’illustre concittadino con una mattina dedicata, in cui si intrecceranno musica e poesia. L’iniziativa si svolgerà alle 10 nella casa natale nel borgo di Valdicastello. Saranno presenti gli alunni della classe terza C della scuola secondaria di primo grado Barsanti, coordinati dalla professoressa Ilaria Cipriani, presidente del Premio Carducci. I ragazzi si esibiranno con flauti e voce intervallati dalle declamazioni di alcuni componimenti. Una corona sarà deposta ai piedi del monumento dello scultore Antonio Bozzano, inaugurato nel 1929. Sarà inoltre possibile visitare le stanze della casa dove, il 27 luglio 1835, nacque il poeta Premio Nobel e che fu dichiarata monumento nazionale il 17 marzo del 1907. Successivamente acquistata dal Comune di Pietrasanta nel 1912, l’edificio è entrato a far parte del circuito Case della Memoria nel 2016.
Sarà l’occasione anche per ricordare la nuova edizione del Premio Carducci, attivo dal 1950 e giunto alla sua 62esima edizione, riservato agli autori di un’opera edita in lingua italiana pubblicata dopo l’ gennaio 2017.
Le opere potranno essere spedite dalle case editrici o direttamente dagli autori con lettera di accompagnamento contenente i dati anagrafici e i riferimenti dell’autore alla segreteria del premio entro e non oltre il 30 aprile 2018.
Per informazioni è possibile visitare il sito del comune o telefonare allo 0584 795278.