Primavera d’arte a Pietrasanta

13 febbraio 2018 | 17:38
Share0
Primavera d’arte a Pietrasanta

Si evolve lo scenario artistico di Pietrasanta. Mentre scorrono le ultime settimane per ammirare la mostra Le cose vogliono esistere di Roberto Barni, a cura di Enrico Mattei, che chiuderà domenica (25 febbraio), dal 3 marzo un nuovo capitolo d’arte si aprirà in città. In piazza del Duomo, nella chiesa e nelle sale del chiostro di Sant’Agostino, sino al 10 giugno, sarà possibile ammirare le opere della mostra dal titolo Il dolce rumore della vita curata da Anita Valentini. L’esposizione porta la firma dello scultore irlandese Paddy Campbell e della pittrice toscana Simona Dolci, interpreti di un percorso espositivo che scandisce i momenti salienti della vita umana. I bronzi di Campbell e i dipinti di Dolci raffigurano donne e uomini colti in attività e atteggiamenti quotidiani, esprimono sentimenti ed emozioni come l’amore, la maternità, la sensualità che nel caotico rumore della vita di tutti i giorni è necessario riscoprire e apprezzare in modo autentico.

A giugno, Campbell e Dolci passeranno il testimone al valenciano Manolo Valdés, classe 1942. Le sue opere accompagneranno l’estate animando piazza del Duomo e complesso di Sant’Agostino, tra pittura e scultura. Le sue opere traggono la loro forza dai capolavori del passato, ricreando e dando un nuovo profilo ad alcune delle icone più rappresentative dell’arte occidentale, colori e strutture, creando riferimenti alla storia dell’arte, che si estendono da Velázquez a Zurbarán, da Matisse a Picasso e Lichtenstein.
Le mostre sono promosse dal Comune di Pietrasanta, Start e Fondazione Versiliana.