A Carnevale le maschere fanno capolino nei menù delle mense

Dopo Burlmacco e Ondina, domani (21 febbraio), è la volta di Gianduia maschera del Piemonte che accompagna simbolicamente il menù speciale delle mense scolastiche di questa settimana.
Un’iniziativa che è parte integrante del progetto di educazione alimentare A scuola con gusto sostenuto dal Comune di Viareggio, da ICare e dal Centro educazione del gusto di Prato: obiettivo primario quello di promuovere nelle scuole un corretto stile di vita attraverso la valorizzazione dello stretto legame tra cibo, valori culturali, arte e paesaggio.
Il tutto condito da un pizzico di allegria, in modo che i ragazzi possano imparare, ridendo, a conoscere il patrimonio enogastronomico e culturale cuore dell’identità italiana.
Il progetto iniziato il 9 febbraio con la festa di Carnevale in onore di Burlamacco e Ondina prosegue doman col piemontese Gianduia, il 13 marzo con il pugliese Farinella, il 20 aprile con Capitan Spaventa della Liguria, il 22 maggio col Dottor Balanzone dell’Emilia- Romagna e il 6 giugno con i Mamuthones sardi. Una gustosa cavalcata attraverso le regioni italiane, che si completerà nel corso dell’anno scolastico, e coinvolgerà tutte le scuole e i nidi della città di Viareggio sotto la gestione del servizio pubblico di ristorazione fornito da iCARE in collaborazione con Cir food.