Alle Scuderie Granducali i reportage dal mondo di Isabella Balena

21 febbraio 2018 | 10:19
Share0
Alle Scuderie Granducali i reportage dal mondo di Isabella Balena

Nell’ambito della 15esima edizione di Seravezza fotografia le Scuderie Granducali di Seravezza ospitano fino al 18 marzo la mostra La scelta dello sguardo di Isabella Balena. Una sintesi del lavoro che la fotoreporter riminese ha realizzato negli ultimi vent’anni in Italia e su molti scenari internazionali impegnandosi con dedizione e caparbietà al racconto dei conflitti, delle migrazioni, dei disastri umanitari e ambientali e dei più pressanti temi sociali del nostro tempo. Non progetti di natura prettamente artistica, ma reportage destinati alla stampa, ai giornali, pensati e realizzati con il preciso scopo di informare, documentare, testimoniare, toccare le coscienze. Uno sguardo consapevole e partecipato sul mondo e sull’umanità contemporanea. 

Sulle pareti delle Scuderie Granducali sfilano le immagini – una cinquantina, in bianco e nero e a colori – di eventi che hanno segnato le cronache degli anni Novanta e Duemila e che in molti casi hanno fatto storia: i bambini di strada dell’India, l’eterno confitto palestinese, l’Irak di Saddam Hussein e l’Irak liberato dagli americani, le conseguenze (soprattuttto sui bambini) del disastro di Chernobyl, la tragedia dei morti per amianto nelle zone di Monfalcone e Casale Monferrato, le vite al limite dei senzatetto di Milano, la dolorosa conta dei migranti annegati nel terribile naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa.
“Le mie storie in giro per il mondo – le definisce Isabella Balena – Venti anni della mia vita personale e professionale. Immagini che mi sono state commissionate dai giornali, certo, ma che sono state anche cercate, sentite, volute nel profondo”.
Una mostra dal forte respiro giornalistico, che spinge il pubblico a tornare a riflettere su momenti e fatti del recente passato ancora meritevoli della nostra attenzione. 
La mostra si può visitare dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi dalle 15 alle 23. Ingresso libero. Info: 0584.757443, 0584-756046, segreteria@terremedicee.it, www.seravezzafotografia.it