Pietrasanta Film Festival, conto alla rovescia

25 febbraio 2018 | 16:21
Share0
Pietrasanta Film Festival, conto alla rovescia

Pietrasanta Film Festival è ormai una presenza fissa da quattro anni nel capoluogo della Versilia con i suoi cortometraggi internazionali. L’edizione del 2018 si terrà tra il 24 e il 27 maggio e sarà organizzata, come di consueto, dall’associazione culturale Mondo Cinema che, per l’occasione, vuole festeggiare con una molteplicità di premi d’eccezione. Oltre ai 1.000 dollari Usa che accompagnano il premio città di Pietrasanta per il vincitore assoluto, l’artista e scultore Massimo Facheris ha proposto la donazione di una scultura proprio in occasione dell’evento. Una novità è anche il Premio Amore per il suono che verrà conferito al corto con maggiore attenzione per la parte sonora.



“Siamo felici di offrire ai realizzatori delle opere in concorso premi di questo spessore – dichiara Fabio Pompili-Rossini, co-founder e art director dell’evento -. L’omaggio offerto dall’artista Facheris, le cui creazioni hanno toccato la città, è un segno importante: un ponte tra la scultura e la settima arte”. Massimo Facheris, classe ’55, è un pittore e scultore di origini bergamasche. Trasferitosi a Versilia, ha aperto il suo studio a Querceta di Seravezza. Ha esposto in collettive e personali la cui più recente Omaggio a Giacomo Puccini. Vissi d’Arte, vissi d’Amore per la Fondazione Festival Pucciniano a Torre del Lago nel 2017. In collezioni sia private sia pubbliche, sulla sua attività hanno scritto storici e critici d’arte, giornalisti e poeti tra cui Lodovico Gierut, Gigliola Fontanesi, Vittorio Guidi, Marilena Cheli Tomei e Giuseppe Parisio.
Il premio Amore per il suono consiste in un lavoro di post-produzione, stimato di 3.500 eur, per un futuro corto: due turni in sala di registrazione doppiaggio, tre turni in sala editing per l’ottimizzazione delle colonne audio con Stefano Di Fiore, artigiano del suono cinematografico, e sei turni in sala mix 5.1 certificata Dolby.
Per il regolamento integrale dell’edizione 2018 consultare la pagina dedicata sul sito www.mondocinema.org.