Spi Cgil, Stazzema protagonista all’evento contro il fascismo

Proprio un anno fa, insieme ai giovani della Rete degli studenti medi, lo Spi Cgil Toscana ha lanciato il manifesto dello studente antifascista con lo scopo di attualizzare l’antifascismo, vissuto in un nuovo contesto sociale, valutando anche il grado di consapevolezza e conoscenza a partire dai giovani. Varie sono state le iniziative, dalla raccolta di firme ad assemblee pubbliche che hanno visto il sindacato insieme ai giovani della Rete per creare quel filo rosso che lega le vecchie e le giovani generazioni.
Il punto su questo progetto e il lancio del prossimo percorso, intitolato Dall’antifascismo delle idee all’antifascismo delle azioni, che si svilupperà a cavallo fra questo e il prossimo anno e che coinvolgerà ancora una volta diverse scuole della Toscana, sarà fatto nel corso di un’iniziativa che si terrà giovedì (28 febbraio) all’Hotel Albani di Firenze a partire dalle 15.
All’incontro sarà presente anche il sindaco di Sant’Anna di Stazzema Maurizio Verona a cui sarà consegnato il contributo che lo Spi Cgil già da qualche anno assegna al Museo e Parco della Pace.
Saranno presenti all’incontro, insieme a una rappresentanza di studenti delle scuole toscane, la segretaria generale dello Spi Cgil Toscana Daniela Cappelli, la coordinatrice regionale di Anpi Toscana Vania Bagni, Elisa Porciatti della Rete Studenti Medi Toscan e anche il segretario generale dello Spi Cgil nazionale Ivan Pedretti.