Uno scatto contro l’anoressia, mostra a Seravezza

26 febbraio 2018 | 10:19
Share0
Uno scatto contro l’anoressia, mostra a Seravezza

Odio e amore: il rapporto conflittuale nei confronti del cibo è il tema portante dell’originale ricerca estetica dedicata all’anoressia e ai disturbi alimentari che la giovane fotografa spezzina Tatiana Mura presenta fino al 10 marzo in Versilia nell’ambito della quindicesima edizione della rassegna Seravezza Fotografia. Diciassette scatti a colori grande formato raccolti sotto il titolo Odi et Amo e presentati nello spazio della galleria La Seravezziana, nel centro storico di Seravezza.

Nella convinzione che per trasmettere un messaggio e creare immagini con un forte impatto emotivo non sia necessario l’uso della figura umana, soprattutto nell’ambito di una tematica così delicata, Tatiana Mura utilizza il cibo per narrare una storia in cui la vera protagonista è in realtà la forchetta: “travolta, stravolta, legata, imprigionata, costantemente in balia dei propri desideri ma impossibilitata a realizzarli”. Tra desiderio e razionalità, tra odio e amore, è svelato così il perverso meccanismo psicologico che porta al rifiuto del cibo. La giovane fotografa ligure ci riesce benissimo, anche in virtù della sua grande creatività e di un’ottima padronanza della tecnica di composizione e ripresa. «Questo mio progetto, spiega «parla di desideri repressi, difficile accettazione di sé, lotte interiori, in balia di sentimenti che travolgono e sconvolgono, il desiderio di riuscire ad affrancarsi e liberarsi da catene che la mente ha creato ma che da sola non riesce più a spezzare».
Tatiana Mura presentò i primi scatti del progetto “Odi et Amo” lo scorso anno nell’ambito delle letture portfolio che tradizionalmente accompagnano ogni edizione di Seravezza Fotografia. L’originalità del lavoro le è valsa l’inserimento nel cartellone espositivo ufficiale della rassegna di quest’anno. La mostra diventerà poi itinerante (prime tappe dopo Seravezza saranno Genova e Venezia) allo scopo di sensibilizzare il pubblico sul tema dell’anoressia e raccogliere fondi da devolvere alle associazioni di volontariato che assistono chi soffre di disturbi alimentari.
La mostra si può visitare tutti i giorni escluso il martedì con orario dalle 9 alle 20. Ingresso libero. Info: 0584 757443, 0584 756046, segreteria@terremedicee.it, www.seravezzafotografia.it