Emergenza freddo a Viareggio, 10 posti letto nella Torretta alla stazione

Per l’emergenza freddo il Comune di Viareggio ha predisposto una struttura di ricovero notturno.
Dieci posti letto disponibili da questa sera (27 febbraio) fino a giovedì 1 marzo, predisposti dalla Protezione Civile di Viareggio in collaborazione con la Misericordia di Viareggio e Torre del Lago, la Confederazione della Misericordia della Toscana, la Croce Verde di Viareggio, la Croce Rossa di Viareggio e la Caritas di zona. Di fatto un dormitorio di emergenza adibito nei locali della “torretta” (in via Aurelia nord sul retro della stazione ferroviaria) per tutte quelle persone senza fissa dimora che non hanno trovato ricovero al dormitorio di via Cavallotti. Il servizio sarà aperto dalle 19 fino alle 8 della mattina successiva. I volontari delle associazioni garantiranno il servizio di accoglienza e di vigilanza notturna. “Viste le condizioni meteo particolari e le temperature che, soprattutto di notte scendono sotto lo zero, abbiamo predisposto questa soluzione ulteriore per evitare che qualcuno possa rimanere senza riparo. Le associazioni del territorio e il comando di Polizia Municipale lavorano già in sinergia – spiega l’assessore al sociale Gabriele Tomei – abbiamo informato dell’apertura del dormitorio d’emergenza anche le forze dell’ordine presenti in città in modo da poter garantire in caso di bisogno, un pronto intervento”. “Sul territorio inoltre opera l’unità di strada – continua Tomei – volontari che forniscono coperte e beni di conforto a chi non vuole trovare riparo nelle strutture a disposizione”. “Venerdì 2 alle 13 – conclude l’assessore – è convocato il tavolo marginalità grave nel quale l’Amministrazione insieme alla Protezione Civile e le associazioni verificherà l’esperienza realizzata e definirà le procedure per la sua istituzionalizzazione nel caso di eventuali prossime emergenze metereologi che”.