Elezioni, ecco dove si vota a Forte dei Marmi

2 marzo 2018 | 13:52
Share0
Elezioni, ecco dove si vota a Forte dei Marmi

Sono 9 le sezioni nel Comune di Forte dei Marmi in cui gli elettori potranno votare per il rinnovo del Parlamento italiano (Camera dei Deputati e Senato della Repubblica) il 4 marzo, dalle 7 alle  23, suddivise su tre plessi scolastici: scuole medie Ugo Guidi- Vittoria Apuana, scuola elementare Carducci -Centro e scuola elementare Don Milani-Vaiana, oltre alla sezione speciale presso la casa di cura San Camillo, coordinata dal presidente di seggio numero 8. Gli elettori nel Comune aventi diritto sono in totale 6053 suddivisi per la Camera in 2784 maschi e femmine 3269; per il Senato maschi 2590 e femmine 3099. Per l´elezione della Camera voteranno gli iscritti nelle liste elettorali, che compiranno il 18esimo anno di età entro il 4 marzo 2018 compreso, mentre, per l’elezione del Senato, voteranno gli elettori che compiranno 25 anni di età sempre entro il 4 marzo 2018 compreso. Per essere ammessi al voto gli elettori dovranno esibire la tessera elettorale unitamente alla carta di identità o altro documento di identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione, anche se scaduto, purché possa assicurare la precisa identificazione del votante.

L’ufficio elettorale in piazza Dante resterà aperto domani, dalle 9 alle 18 ed il 4 marzo dalle 7 alle 23 per rilasciare tessere elettorali non consegnate e duplicati delle stesse in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell’originale. Domani alle 16 ci sarà l’insediamento dei seggi e la chiusura lavori preparatori entro le 18,30, mentre l’insediamento ufficiale avverrà nella giornata di domenica alle 7 con l’apertura al pubblico. Al termine delle votazioni, alle 23, verrà effettuato lo scrutinio, partendo dalle schede del Senato. Sul sito del Comune www.comune.fortedeimarmi.lu.it sarà possibile avere tutti gli aggiornamenti dello spoglio.