Seravezza, aumentano le iscrizioni all’alberghiero Marconi

2 marzo 2018 | 08:29
Share0
Seravezza, aumentano le iscrizioni all’alberghiero Marconi

Una delegazione di abitanti di Seravezza, qualche giorno fa, ha fatto visita all’Istituto Alberghiero Marconi dove le iscrizioni sono in netto aumento.

Tra questi erano presenti coloro che, a vario titolo, si sono prodigati, in questi anni, per l’Istituto, così come nel volontariato cittadino. “L’accoglienza è stata impeccabile – riferiscono i visitatori – i ragazzi, entusiasti, insieme ai loro insegnanti si prodigavano per accompagnarci nei locali dove fanno pratica. Prima abbiamo visitato l’officina e la neonata scuola del marmo, allestita in maniera spartana dagli stessi studenti, con le poche risorse a disposizione, ma molto ordinata e funzionale. Come ci spiegavano gli accompagnatori, il biennio è comune per tutti gli iscritti e solo dal terzo anno in poi, questi ultimi, possono scegliere cosa intendono portare avanti tra i vari indirizzi che la Scuola propone. Nella sala del ricevimento, al nostro ritorno, era tutto pronto per la presentazione del progetto del bar didattico, una fantastica idea che la Dirigenza e gli Insegnanti di questo Istituto hanno messo in opera, allo scopo di rendere sempre più preparati i loro studenti, realizzando un ambiente che ricalca esattamente quello che andranno ad affrontare nel momento in cui si affacceranno al mondo del lavoro. Un servizio impeccabile, siamo stati serviti, riveriti e inoltre abbiamo avuto il privilegio di assaggiare i prodotti cucinati dagli aspiranti Chef, di una squisitezza unica, e verificato in prima persona l´importanza di avere una preparazione didattica mirata all´inserimento nella professione che questi studenti andranno a svolgere. Infine, dopo la lauta colazione, siamo stati accompagnati a visitare la cucina e la pasticceria: profumate, linde e ordinate nonostante ci fosse una nuvola di ragazzi che si consultavano, sulle varie pietanze in preparazione, con i loro insegnanti.”
Negli ultimi anni, grazie a questi progetti innovativi, come la scuola del marmo, il bar didattico e molti altri, altrettanto validi, ma anche alla passione e alla meticolosità di insegnanti decisamente preparati, l’Istituto G.Marconi ha incrementato in maniera considerevole le iscrizioni: i numeri lo confermano: in pochi anni sono passati da 70 iscritti a 360, e questo ci da l’esatta misura di quanto questa scuola superiore sia, ora più che mai, motivo di orgoglio per il Comune.