Invitati a un convegno a Barcellona gli organizzatori del concorso pianistico di Massarosa

Mentre si scaldano i motori per la nona edizione del concorso pianistico internazionale Massarosa in programma dal 6 al 9 giugno prossimi al teatro Vittoria Manzoni, Antonio Torre e Antonella Moscardini rispettivamente presidente e segretaria dell’associazione musicale Massarosa e organizzatori del concorso, sono stati invitati alla prima conferenza internazionale della Fondazione Alink-Argerich che si terrà a Barcellona il 19 e 20 marzo.
In questo importante appuntamento, che si terrà nel meraviglioso Palau de Mùsica gioiello dell’architettura catalana e sito Unesco a cui saranno presenti organizzatori provenienti da tutto il mondo e, soprattutto, i rappresentanti dei Concorsi Pianistici più importanti e prestigiosi, i partecipanti si confronteranno anche su possibili regolamenti comuni per i concorsi pianistici di livello internazionale.
“E’ una grandissima soddisfazione e un bel riconoscimento del nostro lavoro l’invito che abbiamo ricevuto dalla Fondazione Alink-Argerich – afferma Antonella Moscardini responsabile della segreteria artistica del concorso pianistico Massarosa – saremo a fianco e ci confronteremo con le realtà più importanti dei concorsi pianistici; parteciperanno, infatti, insieme a noi, solo per fare qualche nome, il concorso Chopin di Varsavia, il concorso Rubinstein di Tel Aviv, il concorso E.Grieg di Oslo, il concorso Piano Festival di New York, il concorso Busoni che è il più importante in Italia e i padroni di casa del concorso Maria Canals di Barcellona. Saranno presenti, inoltre, i più importanti concorsi giapponesi, coreani e cinesi”.
“Portare il nome di Massarosa in questo consesso così qualificato è un grande onore – aggiunge Antonio Torre Presidente dell’Associazione Musicale Massarosa – e , tutto questo, conferma i risultati raggiunti dal nostro concorso che trovano riconoscimento nella preziosa collaborazione e nel forte sostegno che da quest’anno ci offrirà il dott. Giuseppe Scibetta attraverso la Fondazione Pomara -Scibetta che da tempo promuove eventi culturali nel territorio di Massarosa. Inoltre anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca darà un gradito sostegno al nostro concorso”.
“Un invito prestigioso – aggiunge il sindaco Franco Mungai – che rende il giusto onore ad un premio che in pochissimi anni ha saputo raggiungere straordinari risultati, grazie all’impegno e alla serietà degli organizzatori, alla competenza del direttore artistico e dei vari giurati, nonché al talento di tanti giovani musicisti, che arrivando da tutte le parti del mondo, hanno contribuito a farne crescere la popolarità”.