Alessandro Guidi Batori nuovo coordinatore di Forza Italia Giovani della Versilia

Restituire ai giovani che condividono ideali liberali di centrodestra la voglia di partecipare al presente e soprattutto al futuro della propria terra: ripartono con questo obiettivo i lavori di Forza Italia Giovani a Viareggio, totalmente rinnovata rispetto a qualche anno fa e decisa a riconquistare un ruolo attivo e propositivo non solo in città, ma in tutta la Versilia.
Il nuovo coordinatore è Alessandro Guidi Batori, classe ’94, iscritto al corso di laurea magistrale in relazioni internazionali all’università Luiss Guido Carli di Roma. Insieme a lui, altri giovani viareggini e torrelaghesi che si sono avvicinati o riavvicinati al partito forzista, permettendo alla sezione giovanile di ricostituirsi nei numeri e nelle energie: “Siamo un cantiere aperto – spiega Guidi Batori – pronti ad accogliere contributi di idee e di disponibilità a ‘fare’. La nostra generazione non può accontentarsi della protesta urlata ma deve prendere in mano il suo futuro con responsabilità: nell’ultima tornata elettorale il centrodestra ha dimostrato che si può cambiare, noi vogliamo essere la chiave di questo cambiamento e, per farlo, dobbiamo essere occhi, orecchie e voce del nostro territorio”.
Già chiara la linea operativa del coordinatore: “Focus group concentrati sulle criticità e le potenzialità di Viareggio – aggiunge Guidi Batori – monitorando costantemente la fattibilità economica ma non solo di idee e proposte raccolte. Fra le nostre priorità c’è sicuramente Torre del Lago Puccini, un’area ad alta imprenditorialità che non può essere maltrattata in questo modo; poi le piccole e medie imprese e lo storico Piazzone; i balneari e tutto il comparto del turismo; la cantieristica, di cui dobbiamo fermare l’esodo verso Livorno e l’area portuale, come motore di nuovo sviluppo”.
A prendere per mano il rinnovato gruppo giovanile, il coordinatore di Forza Italia Viareggio Marco Dondolini e il capogruppo in consiglio comunale Alessandro Santini: “Questi ragazzi non lavoreranno a compartimento stagno – sottolineano i due ‘seniores’ – ma saranno parte integrante e complementare del coordinamento comunale: accoglieremo le loro istanze, le discuteremo e ne faremo punti operativi e programmatici. Forza Italia guarda avanti e lo fa nell’unico modo possibile: ascoltando i nostri giovani”.