Camaiore, giunta presenta il bilancio di previsione: invariate le tariffe

12 marzo 2018 | 14:37
Share0
Camaiore, giunta presenta il bilancio di previsione: invariate le tariffe

È stato approvato sabato scorso (10 marzo) Giunta di Camaiore il Bilancio previsionale 2018 che vedrà nelle prossime settimane il passaggio in Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva. Nella proposta della Giunta non ci sono aumenti di tasse e tariffe: si continuerà a non applicare la tassa di soggiorno, invariate le tariffe dei servizi scolastici così come il costo complessivo della Tari che si attesta sui 10,5 milioni di euro. Confermati gli stanziamenti per i fondi di dotazione per le agevolazioni relative alle tariffe scolastiche e alla Tari (circa 360mila euro in totale) e la riduzione della maggiorazione Tasi sugli immobili non residenziali (passata nel 2017 dallo 0,8% allo 0,6%). Le entrate previste ammontano a quasi 38 milioni di euro (in leggero aumento rispetto al 2017, ma in linea con il consuntivo 2016) e presentano oltre 2,5 milioni alla voce recupero evasione tra Ici/Imu e Tarsu/Tari. La previsione per quanto riguarda gli oneri di urbanizzazione è di circa 2 milioni di euro.

L’indebitamento del Comune di Camaiore si attesta, con il consuntivo 2017, a quota 47 milioni (- 2 milioni rispetto al 2016) con una previsione di nuovi mutui per 2,1 milioni (lo scorso anno furono 1,2) cifra nettamente inferiore alla quota capitale da rimborsare, pari a circa 3,5 milioni di euro. Il dato conferma la politica di riduzione del debito che ha portato a una diminuzione complessiva di quasi 8 milioni rispetto al consuntivo 2011. L’attenzione alla spesa ha comunque permesso, anche per il 2018, di mantenere i capitoli dedicati alla spesa sociale nell’ordine dei 5 milioni. Tra le voci di spesa in crescita la copertura degli aumenti del personale dipendente, relativi al rinnovo del contratto collettivo.
“Il nostro obiettivo era di mantenere inalterati i livelli di pressione fiscale, ma al contempo garantire capacità di spesa e di investimento al Comune in un momento in cui è fondamentale sostenere le fasce più deboli della comunità con la spesa sociale – ha spiegato il sindaco Alessandro Del Dotto -. Altro settore su cui stiamo lavorando, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, è il calo dell’indebitamento sceso di 8 milioni di euro da quando ci siamo insediati”.