Seravezza, Tarabella dopo le elezioni: “Amministrazione resta forte”

12 marzo 2018 | 13:46
Share0
Seravezza, Tarabella dopo le elezioni: “Amministrazione resta forte”

“Gli analisti elettorali di Patto Civico ci invitano a riflettere sui risultati delle consultazioni politiche del 4 marzo e squadernano una serie di numeri che testimoniano il netto calo delle forze di centrosinistra. Ringrazio gli analisti civici, ma a questa conclusione c’erano arrivati più o meno tutti, in tutta Italia”. Inizia con queste parole la replica del sindaco di Seravezza Riccardo Tarabella che risponde così, alle dichiarazioni della lista civica Patto Civico guidata da Andrea Giorgi, secondo cui l’amministrazione sarebbe adesso più debole.

“L’amministrazione Tarabella – prosegue il sindaco – guida il Comune di Seravezza forte del suo quasi 35 per cento di consensi alle elezioni comunali del 2016 e in virtù di quei consensi ha il diritto ma soprattutto il dovere di governare la comunità seravezzina. Ciò che avviene a livello nazionale è certamente seguito e valutato; ha certamente un significato e può avere in futuro importanti riflessi anche locali. Ma questo non può distoglierci, oggi, dal diritto-dovere di amministrare. L’amministrazione Tarabella lo sta facendo e lo farà con impegno e serietà fino alla fine del mandato. Dopodiché, saranno di nuovo i cittadini di Seravezza a decidere a chi destinare il loro voto, scegliendo non tra schieramenti nazionali ma tra forze del territorio, partiti o liste civiche che siano, fatte di persone che si proporranno e si impegneranno per governare il loro e il nostro Comune”.
“Curiosamente – conclude Tarabella – sembra essere proprio Patto Civico a non aver ben riflettuto sui numeri delle ultime elezioni. Come non notare infatti che a Seravezza la terna composta da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia più Movimento 5 Stelle più Partito Democratico (tutte forze già rappresentate in consiglio comunale, ad eccezione della Lega) assommano nel complesso all’89 per cento dei suffragi? Se anche fosse giusto ragionare come ragiona Patto Civico, si rendono conto Andrea Giorgi e compagni che la loro rappresentatività a Seravezza sarebbe confinata al restante 11 per cento?”.