Forte, presentate le attività del progetto Move Up 2016-2018

È stata presentata questa mattina (13 marzo) all’auditorium delle scuole medie Ugo Guidi di Forte dei Marmi la pubblicazione finale delle attività svolte nell’ambito del progetto Move Up 2016-2018. Il progetto, co-finanziato dall’ Unione Europea, ha coinvolto 5 paesi in iniziative legate alla lotta all’obesità e alle malattie ad essa correlate, promuovendo la corretta alimentazione, l’attività fisica e pratiche sociali di aggregazione, rispetto dell’ambiente e riscoperta del territorio. Il consigliere comunale Sabrina Nardini e l’assessore Enrico Ghiselli hanno sottolineato l’importanza educativa del progetto avviato dalla precedente amministrazione, che ha coinvolto circa 150 alunni delle scuole di Forte dei Marmi.
Durante l’appuntamento, alla presenza dei genitori e dei ragazzi appartenenti a 5 classi prime, due classi terze delle scuole primarie Carducci e una seconda delle scuole primarie Don Milani, si sono susseguiti gli interventi dei referenti progettuali.
Il progetto, che coinvolgerà anche tutte le attuali prime delle scuole Ugo Guidi, proseguirà nel 2018 con nuove uscite programmate: sabato (17 marzo) Dal mare alla montagna degli antichi borghi, domenica 8 aprile, Trekking for Africa, sabato 14 aprile La Via degli Acquedotti, mercoledì 23 maggio World Orienteering Day, venerdì 25 e sabato 26 maggio Campeggio Pruno di Stazzema e Santuario di S. Leonardo, martedì 5 giugno Dalla Fortezza Aghinolfi di Montignoso al Lago di Porta, sabato 6 ottobre Grotta all’Onda di Casoli.
Sono in corso di definizione le date per la visita all’ambiente marino nel bosco retrodunale di Vittoria Apuana, Puliamo il mondo e le giornate di Orienteering.