Giorno della memoria, incontro con Livia Gereschi a Massarosa

Si è svolto questa mattina (14 marzo), nell’auditorium della scuola media Pellegrini, il primo degli eventi, organizzati in collaborazione con il comune di San Giuliano Terme, le sezioni Anpi di Massarosa e San Giuliano-Calci e l’Istituto Storico della resistenza e dell’Età contemporanea, per il giorno della memoria.
“Partendo dalla storia di Livia Gereschi, un’insegnate trucidata durante l’eccidio della Sassaia – spiega il presidente del consiglio comunale Adolfo Del Soldato – con stamattina abbiamo iniziato un percorso di gemellaggio fra i nostri Istituti comprensivi e quelli del comune di San Giuliano Terme. Livia Gereschi era una semplice insegnante che fu capace di un gesto di grande eroismo: pur essendo stata liberata preferì seguire i propri compagni di sventura pensando di poter essere loro utile dal momento che conosceva il tedesco. Finì invece fucilata, unica donna , in località Sassaia a Piano di Mommio”.
“Sono molto soddisfatta di questo percorso progettato insieme al presidente del consiglio comunale di Massarosa- aggiunge l’assessora alla cultura e turismo del comune di San Giuliano Terme, Luciana Cipriani. Un progetto didattico organizzato anche in collaborazione con i nostri due Istituti, in cui tratteremo temi come la guerra, i genocidi e con approfondimenti sulle figure di martiri, come Livia Gereschi, a cui peraltro è intitolato un nostro istituto comprensivo”.